Meteo Italia - intensa fase di maltempo che potrebbe colpire alcune regioni entro il prossimo weekend
Meteo Italia - aria fredda e circolazione depressionaria sul nord Africa potrebbero portare entro il prossimo weekend una fase di intenso maltempo soprattutto al Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, nuovo impulso freddo
Terza settimana di gennaio che prosegue con un robusto anticiclone disteso verso Scandinavia e Mare del Nord, mentre aria fredda affluisce dai Balcani sul Mediterraneo centrale. Prossime ore che vedranno l'arrivo di un nuovo impulso freddo sull'Italia, questo porterà entro sera condizioni meteo instabili al Centro-Sud ma con fenomeni piuttosto blandi. Non escluse comunque deboli nevicate fino a 400 metri sull'Appennino centro-settentrionale.
Goccia fredda in quota e circolazione depressionaria in isolamento entro la fine della settimana
Nei prossimi giorni i principali modelli mostrano l'isolamento di una goccia fredda in quota, con relativa circolazione depressionaria, tra Mediterraneo occidentale e nord Africa. Questa potrebbe poi muoversi nuovamente verso l'Italia portando un intenso peggioramento meteo soprattutto per le regioni del Sud. Robusto anticiclone sui settori centrali del continente che potrebbe rallentarne di molto il movimento, con rischio di fenomeni persistenti.
Possibile maltempo a partire dal Sud Italia
Peggioramento meteo nel weekend con possibilità di temporali e nubifragi
Nel corso del terzo weekend di gennaio, come anticipato, una circolazione depressionaria con goccia fredda in quota potrebbe risalire verso l'Italia. Maltempo che inizialmente dovrebbe colpire le Isole Maggiori con fenomeni anche intensi sui settori orientali. Molta nuvolosità in transito altrove ma con condizioni meteo più asciutte. Nei giorni successivi il maltempo dovrebbe colpire buona parte del Sud interessando soprattutto i settori ionici ove non mancherebbero temporali e nubifragi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: evoluzione per la prossima settimana ad elevatissima incertezza
Dopo il weekend l'evoluzione meteo per il prosieguo di gennaio resta molto incerta. Sia il modello americano GFS che l'europeo ECMWF mostrano una circolazione depressionaria risalire dal nord Africa verso il Mediterraneo centrale. A seguire si inizia ad intravedere una nuova risalita dell'alta pressione verso i settori più settentrionali con possibile retrogressione di aria fredda sull'Europa centro-orientale, impossibile stabilire al momento se avremo conseguenze anche sull'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16