Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 30 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – Intensa ondata di caldo africano in arrivo, ma nel weekend possibili nubifragi al Nord

Meteo - Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo porta un miglioramento sull'Italia ed anche una intensa ondata di caldo nei prossimi giorni

Meteo Italia – Intensa ondata di caldo africano in arrivo, ma nel weekend possibili nubifragi al Nord

Alta pressione in rimonta sul Mediterraneo

Buongiorno e buon giovedì cari lettori del Centro Meteo Italiano. Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, questa seconda parte della settimana inizia con l’allontanamento verso est della goccia fredda, la quale ha portato piogge e temporali con clima fresco nei giorni scorsi, lasciando spazio ad un promontorio anticiclonico di matrice africana di espandersi sul Mediterraneo. Questo porta nella giornata odierna un generale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia, con cieli soleggiati da Nord a Sud e solo dei fenomeni pomeridiani sulle Alpi. Temperature ancora in linea con le medie del periodo, con massime in lieve rialzo grazie all’ampio soleggiamento, ma caldo ancora contenuto.

Temperature in rialzo da domani

Nella giornata di domani l’anticiclone africano continuerà ad espandersi sul Mediterraneo, portando oltre a condizioni meteo stabili, sarà accompagnato anche dall’avvezione di aria calda da sud-ovest. Giornata dunque stabile e soleggiata su tutte le regione, salvo ancora dei temporali pomeridiani lungo l’arco alpino. Le temperature tenderanno ad aumentare, con valori termici anche di 3-5 gradi sopra media al Nord ed in parte sulle regioni centrali, mentre valori ancora nella media attesi ancora al Sud e sulla Sicilia. Sulla Sardegna, maggior interessata dall’avvezione calda nella giornata di domani, si potranno avere anomalie termiche positive anche di 6-8 gradi. Nella giornata di venerdì infatti sulle zone interne della Sardegna si potranno sfiorare i 40°C e fin verso i 35°C nelle vallate interne tra Lazio e Umbria. Massime comunque prossime ai 30°C anche sulla Pianura Padana. Weekend che potrebbe invece vedere l’Italia divisa a metà sotto il profilo meteo, come vedremo di seguito.

Caldo in aumento nell'ultimo weekend di giugno

Caldo in aumento nell’ultimo weekend di giugno

Weekend con sole e caldo intenso al Centro-Sud

Ultimo weekend di giugno che vedrà un robusto promontorio anticiclonico che dal nord Africa si troverà disteso fino all’Europa orientale, attraversando il Mediterraneo centrale ed alimentato dalla risalita di aria molto calda dal continente africano. Questo porterà stabilità diffusa al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, con sole prevalente e temperature in aumento. Valori termici infatti circa 8-10 gradi sopra le medie. Giornata di sabato infatti con massime che sulla Sardegna potranno superare i 40°C e comunque sfiorare i 40°C anche nelle zone interne del Centro, versante tirrenico. Giornata di domenica con picco del caldo che si sposta al Sud, con massime di 40°C sulla Sicilia e fin verso anche i 42°C/43°C nelle zone interne tra Puglia e Basilicata, in particolar modo sul Tavoliere delle Puglie, mentre sulle regioni centrali e sulla Sardegna il caldo tenderà invece ad attenuarsi.

Piogge e temporali in arrivo invece al Nord nel weekend con possibili nubifragi

Stando agli ultimi aggiornamenti dei principali modelli, una goccia fredda attualmente tra Penisola Iberica e Marocco, nei prossimi giorni risalirà sulla Penisola Iberica, fino a transitare sull’Europa centro-occidentale nel corso del weekend. Questo interesserà in parte anche il Nord Italia, portando piogge e temporali già nella seconda parte della giornata di sabato al Nord-Ovest, con fenomeni anche intensi e possibili locali grandinate e nubifragi specie tra Piemonte centro-settentrionale e sulla Lombardia soprattutto tra la serata e la notte su domenica. Giornata di domenica che vedrà acquazzoni e temporali soprattutto sui settori alpini, comunque localmente intensi e con ancora la possibilità dio locali nubifragi e di grandinate. Temporali comunque in sconfinamento anche verso le pianure, specie sulle regioni del Nord-Ovest con la possibilità di fenomeni intensi soprattutto sul Piemonte. Dal punto di vista termico avremo la giornata di sabato ancora molto calda anche al Nord, con temperature anche di 6-8 gradi sopra le medie. Sulla Pianura Padana si potranno infatti raggiungere o anche superare i 30°C, localmente fin verso i 32°C/34°C soprattutto sulla Romagna. Temperature in calo nella giornata di domenica, con valori termici comunque anche sopra le medie ma solo di 2-4 gradi. Massime che sulla Romagna si spingeranno fin verso i 33°C/34°C o comunque fin verso i 30°C sulla Pianura Padana orientale, mentre sul resto del Nord si manterranno al di sotto dei 30°C, difficilmente oltre i 27°C/28°C tra Piemonte e Lombardia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto