Meteo Italia: irruzione fredda alle porte, in nottata quota neve in forte calo al Centro-Sud
La giornata odierna si presenterà ancora ad ampi tratti stabile sul nostro Paese, ma da questa notte affluirà aria fredda da Est
Guarda la versione integrale sul sito >
La giornata di oggi, venerdì 22 febbraio 2019, vedrà ancora una volta l’instaurarsi di condizioni climatiche ad ampi tratti stabile sul nostro Paese, specie al Centro-Nord dove nuvolosità irregolare tenderà ad alternarsi a momenti con maggiori schiarite con temperature ben al di sopra rispetto alla media stagionale. Tuttavia, a partire da questa sera ma soprattutto nel corso della nottata, la quota neve tenderà a spingersi fin verso altezze collinari lungo i rilievi delle regioni centro-meridionali. Questo a causa del prepotente afflusso di aria fredda di natura artico-continentale che tenderà man mano a farsi strada dai Balcani verso buona parte dell’Italia entro le prime ore di domani, sabato 22 febbraio 2019. Come detto, tuttavia, almeno su buona parte della Penisola, specie lungo i rilievi alpini di Lombardia e Piemonte, lo zero termico si manterrà anche oggi su valori decisamente fuori rispetto alla media mensile.
Da domani la svolta invernale con neve fin quasi verso le aree di pianura al Sud, attesi fenomeni localmente molto intensi
L’ingresso di aria fredda in quota e nei bassi strati determinerà sin dalle prime ore della giornata di domani l’attivazione di una rapida ciclogenesi che favorirà condizioni di maltempo localmente molto intenso su molte regioni meridionali ad eccetto di Sardegna e gran parte della Campania. Questo a causa delle intense correnti dai quadranti nord orientali che tenderanno a favorire un clima generalmente più asciutto specie sul versante del medio-alto Tirreno. La neve tenderà a scendere fin verso i 50-100 metri sui settori costieri di Puglia e Molise. Attesi apporti da moderati ad abbondanti invece sui settori di alta collina e montani, specie nelle aree della Sila, Aspromonte, Etna e Monti Nebrodi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Spazio ad un progressivo miglioramento già da domenica
Nonostante l’entità dell’irruzione di aria fredda di natura artico-continentale sia tutt’altro da sottovalutare, si tratterà comunque di una parentesi piuttosto rapida con lo scivolamento del nocciolo in quota atteso verso il Mar di Sicilia già nelle ore pomeridiane e serali di domani, con il tempo che tenderà man mano a migliorare già in quelle ore su Puglia, Molise e Basilicata.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35