Meteo Italia: la nostra Penisola ai margini di un esteso campo anticiclonico con nubi, locali piogge e schiarite
Tempo sostanzialmente stabile e ad ampi tratti soleggiato al centro-sud, maggiori addensamenti al nord con qualche pioggia e neve sulle Alpi
Guarda la versione integrale sul sito >
La giornata di oggi, venerdì 8 Marzo 2019 festa delle donne, si presenterà con clima ad ampi tratti asciutto e stabile su gran parte della nostra Penisola con bel tempo e sole prevalente al Centro-Sud. Tuttavia, qualche nube in più tenderà ad affacciarsi invece sulle regioni settentrionali dove già da ieri un debole flusso atlantico sta agendo con piogge e qualche nevicata a quote medie lungo l’arco alpino. Al momento infatti, come si apprende dall’immagine satellitare degli ultimi minuti, i maggiori addensamenti si stanno concentrando sui rilievi di Lombardia, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia Giulia con fiocchi che si spingeranno fin verso i 1300-1400 metri di quota. Ma come procederà il tempo nel corso del fine settimana? In base agli ultimi aggiornamenti dei principali centri di calcolo, anche nelle giornate di domani, sabato 9 marzo 2019 e domenica 10 marzo 2019, nuvolosità sparsa tenderà ad alternarsi a schiarite che diverranno via via più ampie scendendo di latitudine, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su Sardegna, Sicilia e Calabria.
La prima decade del mese fortemente sopra la media in Italia?
Tra qualche giorno andrà a chiudersi la prima decade del mese di Marzo 2019, che potrebbe risultare ben al di sopra rispetto alla media stagionale dal punto di vista delle temperature, con anomalie pluviometriche invece negative su praticamente tutta la nostra Penisola. Al Centro-Nord mancano infatti precipitazioni significative ormai da più di un mese, con la persistenza di un esteso campo anticiclonico alternato a brevi momenti di maggiore instabilità.
Guarda la versione integrale sul sito >
La prossima settimana con maggiori fenomeni sul comparto del Mediterraneo?
Nel corso della prossima settimana, anche in base alle emissioni modellistiche di questa mattina, inizia finalmente ad essere più evidente un cambio di circolazione più pronunciato anche su quasi tutte le restanti regioni della nostra Penisola, grazie ad una sempre maggiore ingerenza del flusso atlantico verso il Mediterraneo centro-orientale. L’elevazione verso nord del campo anticiclonico che ci sta interessando potrebbe infatti determinare un’azione meridiana di un certo rilievo che riporterebbe la neve anche a quote collinari.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35