METEO ITALIA: la Protezione Civile dirama ALLERTA METEO per domani. Vediamo in quali zone e di che colore
MALTEMPO AL NORD - La Protezione Civile dirama ALLERTA METEO codice GIALLO
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone torna a riprendersi l'Italia e il Mediterraneo
Dopo l'ondata di maltempo che ha caratterizzato il week-end delle regioni centro-settentrionali di Italia, l'Alta Pressione di matrice sub-sahariana è tornata ad affacciarsi sul Mediterraneo e lo ha fatto a partire già da oggi con condizioni meteo generalmente stabili su quasi la totalità del territorio italiano, con temperature in aumento, ma ancora gradevoli ovunque.
Fase di instabilità al nord
Nonostante la ripresa dell'anticiclone africano, al nord continuano a persistere delle condizioni meteo tendenzialmente instabili, questo a causa di una depressione presente nel Regno Unito, che condiziona trasversalmente il clima dell'Italia settentrionale minando la struttura della cupola anticiclonica. Ne deriva che in zone come Lombardia e Veneto si generino dei rovesci di moderata o anche forte intensità.
Vampata africana al sud
Temperature in aumento con il caldo che si farà sentire al sud Italia
Al sud si verifica una situazione totalmente diversa rispetto alle zone settentrionali dell'Italia. Nelle zone meridionali infatti è previsto l'arrivo di un nuovo rinforzo dell'Anticiclone africano entro fine settimana, con un'improvvisa impennata delle temperature che coinvolgerà anche la Sardegna, con temperature di +38°C. Le temperature più alte si avranno però in Sicilia, dove localmente sono attesi anche i +40°C.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo della Protezione Civile per domani
Fatte le dovute premesse, andiamo a vedere cosa prevede la Protezione Civile per la giornata di domani in Italia. Precipitazioni: – sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori montuosi del Triveneto, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; -da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del Nord, sulla Toscana settentrionale, su Campania meridionale, Basilicata occidentale e sulla Calabria centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: massime in generale rialzo al Centro-Sud, con valori da elevati a molto elevati su Sardegna e zone interne di Puglia, Basilicata Calabria e Sicilia, localmente elevati sulle interne del Centro. Venti: localmente forti nord-occidentali su Sardegna settentrionale, Calabria e Puglia meridionale. Mari: temporaneamente molto mossi il Mar di Sardegna e le Bocche di Bonifacio (Fonte:protezionecivile.gov.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla in Lombardia e Veneto
Allerte della Protezione Civile valide per domani 31 luglio 2019. Fonte immagine protezionecivile.gov.it
La Protezione Civile ha diramato criticità per la giornata di domani 31 luglio, vediamo nel dettaglio. Per la giornata di domani, Mercoledì 31 luglio 2019: ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali; ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Piave pedemontano, Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Maltempo agli sgoccioli, con ampie schiarite in vista e ritorno del bel tempo: le previsioni
24 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo assalta l’Italia anche ad inizio Maggio, con rovesci e temporali insistenti: la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 21:14
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, scatta l’allerta della Protezione Civile, ecco dove
24 Aprile 2025 | ore 20:26