METEO ITALIA - LUCE in fondo al TUNNEL, potrebbe tornare l'ANTICICLONE: ecco quando

METEO ITALIA - Possibile ritorno dell'Alta pressione per la prossima settimana, tutti i dettagli

Prossima settimana possibile ritorno dell'Alta pressione?
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Novembre implacabile dal punto di vista delle piogge

Novembre 2019 verrà ricordato sicuramente a lungo da appassionati di meteorologia e non come un mese molto piovoso. Molte località tirreniche non vedono infatti il sole da ottobre, facendo l'en plein di pioggia con 20 giorni su 20 di maltempo (ovviamente con pause nell'arco della giornata stessa). Molte altre invece si avvicinano a questo dato. Insomma, il flusso atlantico ormai semistazionario sull'Europa centro-occidentale ha regalato all'Italia un mese di prevalente instabilità che potrebbe durare ancora per qualche giorno.

Ancora perturbazioni fino ad almeno la prossima settimana

Le perturbazioni interesseranno il nostro Paese ancora per almeno quasi una settimana, precisamente fino a lunedì prossimo 25 novembre. Il maltempo quindi non mollerà l'Italia prima del weekend, con l'ennesimo fine settimana compromesso dalle correnti atlantiche. L'instabilità interesserà in intervalli temporali differenti ancora gran parte se non tutto il nostro stivale, con temperature che tuttavia non subiranno particolari variazioni rispetto a quelle registrate in questi giorni.

Break dal maltempo, torna l'Anticiclone?

Ultimi aggiornamenti sul possibile ritorno dell'Alta pressione sul nostro Paese previsto per la prossima settimana.

Finalmente, qualcuno direbbe, si vede luce in fondo al tunnel: intorno alla giornata di martedì 26 novembre, potrebbe arrivare la tanto sperata prima rimonta anticiclonico di questo dinamico novembre. La svolta potrebbe dunque arrivare la prossima settimana con la cupola anticiclonica che si riprenderebbe parte del Mediterraneo, lasciando però spazio a qualche influsso di correnti atlantiche, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

L'Alta pressione potrebbe non riuscire a riportare la stabilità in tutte le regioni

La rimonta anticiclonica lascerà però spazio sulle regioni nordoccidentali all'afflusso di qualche corrente instabile in seno all'Alta pressione. Esse potrebbero comunque essere responsabili di qualche acquazzone più probabile in Toscana e Liguria. Contestualmente, i cieli potrebbero non essere propriamente sinceri sulle regioni tirreniche, dove però dovrebbe prevalere la stabilità con tempo asciutto. Decisamente meglio altrove, ma quanto durerà?

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Alta pressione potrebbe interessare l'Italia per qualche giorno

L'Alta pressione potrebbe interessare il nostro Paese per qualche giorno e almeno fino a giovedì 28 novembre. Ovviamente, data la distanza temporale, è una previsione che avrà bisogno di ulteriori conferme nel corso dei prossimi giorni. L'Anticiclone sarà comunque capace di riportare la stabilità nella stragrande maggioranza delle regioni italiane, dopo un novembre molto umido e piovoso, soprattutto sulle regioni tirreniche.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.