Meteo Italia - maltempo possibile entro la fine del mese con piogge, temporali e neve
Meteo Italia: weekend con alta pressione in rimonta e tempo stabile ma per fine mese l'inverno potrebbe riprovarci un'ultima volta con maltempo e neve
Alta pressione in rimonta, tempo stabile e clima mite nel weekend
Situazione sinottica che ancora un volta in questo anomalo inverno vede l'alta pressione espandersi sui settori occidentali del continente, Mediterraneo compreso. Weekend con condizioni meteo più che asciutte in Italia dove però avremo anche la presenza di foschie e banchi di nebbia specie su coste e pianure del Nord. Temperature ancora al di sopra delle medie del periodo anche di 6-8 gradi.
Prossima settimana che potrebbe iniziare con un blando peggioramento meteo
Sul finire del weekend e poi con l'inizio della prossima settimana diversi modelli propongono il passaggio di una saccatura più o meno blanda sul Mediterraneo centrale. Questo potrebbe concretizzarsi in un rapido peggioramento meteo per l'Italia con qualche pioggia soprattutto al Centro-Sud. Il tutto accompagnato anche da un calo delle temperature che comunque si riporteranno in media o poco al di sotto.
Tendenza meteo inizio di settimana.
Seconda parte della settimana con maltempo più organizzato, anche se di stampo invernale
Nel corso della prossima settimana una vasta circolazione depressionaria potrebbe prendere piede sul nord Atlantico spostandosi poi verso l'Europa. Ecco così che entro l'ultimo weekend di febbraio un intenso peggioramento meteo potrebbe coinvolgere l'Italia. Maltempo che sarà, almeno inizialmente, più di stampo autunnale che invernale ma che dovrebbe riportare la neve a quote medie sulle montagne.
Tendenza meteo: invernale che ci prova a fine febbraio con tanta pioggia e clima più freddo
La distanza temporale per gli ultimi giorni di febbraio supera al momento i 10 giorni e quindi nessuna previsione meteo in senso stretto può essere fatta. I principali modelli però confermano una periodo maggiormente dinamico probabilmente tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo che potrebbe anche essere il periodo più invernale visto fino ad ora.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Milano – Ultime ore di stabilità, torna il maltempo nei prossimi giorni
12 Aprile 2025 | ore 14:57
Meteo – Brusco stop della Primavera per il ritorno del maltempo atlantico. La tendenza fino a maggio
12 Aprile 2025 | ore 14:09
Meteo domani 13 aprile: perturbazione che si avvicina al Mediterraneo portando nuvole e prime piogge
12 Aprile 2025 | ore 13:50