Meteo Italia - maltempo sferza la nostra Penisola con piogge, temporali e anche neve sempre più in basso
Meteo Italia - San Valentino di maltempo sul Mediterraneo dove la goccia fredda in transito sta portando piogge, temporali e anche neve a quote via via più basse
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione in Italia per il giorno di San Valentino, maltempo intenso
Come anticipato ecco una goccia fredda che sta facendo il suo ingresso sul Mediterraneo centrale con un minimo di pressione al suolo in approfondimento sull'Italia. Condizioni meteo instabili o perturbate nella giornata odierna soprattutto al Nord-Est e sulle regioni del Centro. Quota neve in calo con fiocchi fino a 500-600 metri sulle Alpi e 100-300 metri sull'Appennino settentrionale. Neve anche sui settori centrali fino a 500-600 metri entro la notte.
Meteo weekend: piogge e temporali verso il Sud, rapido miglioramento altrove
Nel corso della giornata di Sabato la goccia fredda in quota e il minimo di pressione al suolo si sposteranno verso le regioni meridionali. Questo porterà ancora condizioni meteo instabili al Sud e sui settori del medio Adriatico. Neve sull'Appennino centro-meridionale fino a quote medio-basse. Tempo in generale miglioramento da Domenica anche se il promontorio anticiclonico resterà sull'Europa occidentale e l'Italia sarà ai margini di una discesa fredda sui settori orientali.
Tempo più stabile a inizio settimana.
Alta pressione in rinforzo durante la prossima settimana con l'Italia che sarà sfiorata dal freddo
All'inizio della prossima settimana principali modelli che mostrano un campo di alta pressione in risalita tra Mediterraneo occidentale e Isole Britanniche. Correnti molto fredde si muoveranno invece sui settori orientali del continente sfiorando l'Italia e portando probabilmente un blando calo termico. Condizioni meteo che saranno però per lo più asciutte specie al Centro-Nord, mentre qualche precipitazione sparsa potrebbe interessare il Sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo febbraio: robusto anticiclone sull'Europa sul finire della seconda decade
Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che sul finire della seconda decade di febbraio sembrano andare verso un'unica direzione. Rimonta di un vasto campo di alta pressione sull'Europa in espansione fin verso i Paesi Baltici. Condizioni meteo decisamente più stabili in Italia che però potrebbe ancora risentire degli effetti di correnti dai quadranti orientali, con temperature dunque vicine alle medie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Goccia fredda in transito nel weekend con maltempo e calo termico
15 Febbraio 2025 | ore 09:29
Meteo – Finale di Inverno più movimentato, o Primavera anticipata? Ecco le ultime
14 Febbraio 2025 | ore 15:12
Meteo Milano – piogge e temporali sulla città ma tempo in miglioramento a breve, ecco le previsioni
14 Febbraio 2025 | ore 14:52
Meteo domani 15 febbraio: maltempo che si muove verso il Sud Italia portando piogge e temporali con neve sui rilievi
14 Febbraio 2025 | ore 14:30