Meteo Italia: neve in pianura al Nord nella prima parte di giornata, spazio a maltempo sempre più intenso
La giornata di oggi, venerdì 1 Febbraio 2019, vede l’inizio del mese all’insegna del maltempo diffuso da Nord a Sud
Guarda la versione integrale sul sito >
Nonostante le temperature anche lungo gli strati medio-bassi dell’aria stiano subendo un progressivo rialzo, nella giornata di oggi venerdì 1 Febbraio 2019 ci sarà ancora spazio a nevicate verso quote pianeggianti su buona parte delle regioni settentrionali, grazie all’effetto cuscino padano ottenuto dalla precedente irruzione fredda. Tuttavia, già a partire dal primo pomeriggio, anche le temperature al suolo tenderanno a subire un progressivo rialzo e con essa anche la quota neve. Ma veniamo al dettaglio delle regioni che già in queste ore stanno assistendo alla caduta di fiocchi fin verso le aree pianeggianti: Lombardia, Emilia, Piemonte ed immediato entroterra della Liguria in questo momento si stanno svegliando sotto una fitta nevicata. Maltempo in intensificazione anche sul resto dello Stivale con piogge a tratti molto intense attese al Nord Est e nella seconda parte di giornata anche sulle regioni del medio Tirreno. Clima in genere più asciutto sulle regioni meridionali, che dovranno fare i conti con questa perturbazione sul finire del week end in ingresso. Venti in intensificazione anche sulla Sardegna con mari che diverranno da mossi a molto mossi nel corso della giornata.
Domani, sabato 2 Febbraio 2019, persistono condizioni di forte maltempo al Centro-Nord
Anche la giornata di domani, sabato 2 Febbraio 2019, sarà caratterizzata da un clima generalmente instabile sull’Italia a causa dell’azione prolungata di una vasta saccatura in affondo dal Nord Atlantico verso il Mediterraneo centrale. L’afflusso di aria più fredda in quota (500 hPa) tenderà ad accentuare ulteriormente il maltempo specie su Triveneto e settori del medio-alto Tirreno con piogge diffuse e attività temporalesca a tratti molto intensa. Il maltempo si estenderà inoltre verso Campania e Molise nelle ore serali e notturne.
Guarda la versione integrale sul sito >
Instabilità a tratti nel week end, ma sulle regioni centro-settentrionali la tendenza è a un lento miglioramento
Nonostante l’azione prolungata della saccatura instabile determinerà ancora piogge ad ampi tratti sull’Italia, il tempo subirà un lento e progressivo miglioramento a partire dalle regioni settentrionali ove ci attendiamo le prime schiarite via via più ampie a partire da Nord Ovest. Peggiora invece al Sud, dove il maltempo si protrarrà anche all’inizio della prossima settimana.
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52