METEO ITALIA - Nuovo IMPULSO ATLANTICO in arrivo, MALTEMPO incessante sul nostro Paese, ecco quando
METEO - Nuova ONDATA di MALTEMPO in arrivo in ITALIA per il prossimo inizio settimana, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Weekend di maltempo in Italia
Quello ormai subentrato sarà l'ennesimo weekend compromesso dal maltempo sul nostro Paese. Nella giornata di oggi in particolare le regioni interessate sono quelle centro-settentrionali, mentre per quanto riguarda la giornata di domani domenica 17 novembre entreranno in gioco anche quelle meridionali, con forti piogge e temporali soprattutto sulla Campania e in spostamento verso oriente sulla Puglia e Basilicata. Rovesci attesi anche sulle aree tirreniche della Calabria.
L'Autunno sembra inarrestabile
Per quanto riguarda l'evoluzione meteo successiva, non giungono ancora buone notizie, come vedremo nei paragrafi a seguire. L'Autunno in questo novembre sembra aver messo l'Italia nel mirino con numerose perturbazioni in affondo sul nostro Paese. Questo a causa dell'abbassamento del flusso atlantico sul comparto europeo che facilita questo tipo di configurazioni tipicamente autunnali, con l'Alta pressione che sembra completamente in balìa dei numerosi affondi atlantici.
Nuova ondata di maltempo in arrivo per l'inizio della prossima settimana?
Nuovo affondo atlantico con forte maltempo soprattutto al centro-nord e neve sulle Alpi.
La prossima settimana potrebbe aprire in Italia esattamente come chiuderà quella corrente, all'insegna del cattivo tempo e delle piogge e temporali che interesseranno come vedremo, in special modo i settori tirrenici. La depressione mediterranea di questo weekend lascerà dietro di sé degli strascichi instabili che favoriranno l'innesco di una nuova ciclogenesi tirrenica che verrà alimentata da un nuovo impulso atlantico proveniente dunque dai quadranti settentrionali e che contribuirà a mantenere un clima tipicamente autunnale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Regioni tirreniche maggiormente colpite
Ovviamente da una dinamica simile, ne escono favorite per fenomeni più intensi le regioni tirreniche centro-settentrionali, con maltempo diffuso comunque in tutto il centro-nord Italia. Forti rovesci sarebbero possibili ancora una volta sulle regioni nordorientali del Triveneto. Il sud rimarrebbe ancora prevalentemente al riparo dalle correnti instabili di matrice atlantica, con temperature comunque tipicamente autunnali.
Guarda la versione integrale sul sito >
A quando una pausa dal maltempo?
Stando alle attuali emissioni modellistiche dei principali centri di calcolo, ancora non è chiaro quando arriverà la prima pausa dal maltempo. Secondo l'aggiornamento mattutino del modello inglese ECMWF riferito dunque alle 00utc, l'Alta pressione potrebbe trovare nuovamente coraggio di risalire intorno al giorno 20 del mese. Ipotesi solo appena accennata invece dal modello americano GFS che vedrebbe tornare immediatamente il maltempo già da giovedì 21 novembre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20