Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 20 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Italia ostaggio del maltempo anche nel prosieguo del Weekend, con possibili temporali e neve a quote medio-basse

Meteo - Un vortice depressionario resiste in Italia per il prosieguo del Weekend, con piogge, possibili temporali e neve a quote medio-basse: i dettagli

Meteo – Italia ostaggio del maltempo anche nel prosieguo del Weekend, con possibili temporali e neve a quote medio-basse
Meteo Weekend.

Maltempo in atto in Italia

Un attacco di maltempo sta investendo fin dalle prime ore della notte odierna la nostra Penisola, con piogge e temporali via via sempre più diffusi in particolare sui settori occidentali e sulle aree più settentrionali, con nevicate sul settore alpino fin sui 500/900 metri, dipendentemente dalle aree di riferimento e anche leggermente più basse su Appennino Tosco-ligure-emiliano. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Piogge, fiocchi fino in pianura o quasi e possibili temporali in arrivo anche nelle prossime ore

Anche le prossime ore saranno caratterizzate tuttavia dall’afflusso di correnti più umide e instabili di matrice atlantica o polare marittima, con piogge insistenti sul medio Tirreno e sulle regioni settentrionali, dove la neve si attesterà a quote differenti dipendentemente dai settori di riferimento, con fiocchi fino in pianura o quasi nell’alessandrino, nel pavese e nel piacentino. Le temperature confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti.

Italia ostaggio del maltempo nel prosieguo del Weekend

L’Italia rimarrà comunque ostaggio del maltempo anche per il prosieguo del Weekend e, di conseguenza, nella giornata di domani domenica 9 febbraio, quando al netto di un miglioramento sulle aree centrali e, nella seconda parte della stessa giornata, su quelle più settentrionali, l’instabilità tornerà a colpire la Sicilia, con fenomeni localmente anche intensi, specie sul settore jonico e possibilmente accompagnati da attività temporalesca. Le temperature, in questo contesto, continueranno a non subire variazioni rilevanti rispetto ai valori registrati quest’oggi.

Neve sulle Alpi nella prima metà di giornata

Va da sé che la prima parte della giornata di domani domenica 9 febbraio continuerà a vedere il susseguirsi di nevicate fin sui 700/1.000 metri sul settore alpino e solo occasionalmente più in basso, specie in Trentino Alto Adige. Neve che fino al mattino investirà, ancora, l’Appennino ligure fin sui 300/400 metri in risalita con il passare delle ore quando, tuttavia, anche i fenomeni progrediranno verso un inesorabile esaurimento.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto