Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – per diversi giorni ancora tra anticiclone e correnti fredde, vediamo la tendenza aggiornata

Meteo - Italia tra anticiclone e correnti fredde dai quadranti settentrionali, vediamo la tendenza per il weekend e per la prossima settimana con gli ultimi aggiornamenti

Meteo Italia – per diversi giorni ancora tra anticiclone e correnti fredde, vediamo la tendenza aggiornata
Meteo Italia - primavera che mostra adesso il suo lato più freddo

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore, Venerdì con sole e temporali

Massimi dell’alta pressione intorno a 1035 hPa tra Islanda e Isole Britanniche ma radice della stessa che interessa il Mediterraneo occidentale. Giornata odierna che vedrà condizioni meteo per lo più asciutte su tutte l’Italia. Da segnalare comunque qualche isolato fenomeno pomeridiano in sviluppo sulle zone interne del Sud. Weekend con aria più fredda in arrivo.

Afflusso di aria sempre più fredda in vista del primo weekend di aprile

Allontanamento verso ovest della circolazione depressionaria e condizioni meteo che in Italia saranno per lo più asciutte anche nel primo weekend di aprile. Nella giornata di Domenica l’aria molto fredda in discesa tra Europa orientale e Balcani sfiorerà anche la nostra Penisola portando un generale calo termico, con valori anche di 6-8 gradi sotto media entro l’inizio della settimana.

Meteo - Confermato un attacco di maltempo nel Weekend, ma con meno freddo: i dettagli

Meteo Weekend.

Fronte freddo nella prima parte della prossima settimana sull’Italia

Principali modelli che confermano all’inizio della seconda settimana di aprile l’arrivo di un fronte freddo sull’Italia. Questo porterà un brusco calo delle temperature con forti venti dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Possibile peggioramento meteo su settori del medio Adriatico e al Sud dove, stante il calo termico, oltre a piogge e temporali si potrebbero avere anche delle nevicate a quote medio-basse.

Tendenza meteo: fino a metà mese sul bordo dell’alta pressione

Volendo analizzare qualche modello sul lungo periodo vediamo come sia ancora prevalente l’ipotesi che un vasto e robusto anticiclone possa rimanere saldo tra Atlantico ed Europa occidentale. Con un vortice polare che ormai inizia a disfarsi potrebbe essere una buona occasione per nuovi scambi meridiani con target principale l’Europa centro-orientale ma con possibile interessamento anche dell’Italia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto