
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, tante nuvole e precipitazioni sparse
Perturbazione atlantica che si muove al momento sull’Europa occidentale e che nelle prossime ore raggiungerà progressivamente anche il Mediterraneo. Condizioni meteo in peggioramento nella giornata odierna in Italia con tante nuvole in transito associate a piogge e acquazzoni sparsi soprattutto al Centro-Nord. Neve in arrivo sulle Alpi oltre i 1300-1500 metri ma in calo nei prossimi giorni.
Maltempo con piogge e temporali in arrivo sulla nostra Penisola, quota neve in calo
Nei prossimi giorni ecco che la perturbazione atlantica farà il suo ingresso in modo più deciso sul Mediterraneo centrale. Giornata di Mercoledì con maltempo soprattutto al Nord-Est e poi al Centro-Sud con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di temporale. Aria via via più fredda in arrivo con quota neve in calo sulle Alpi entro la serata fin sotto i 1000 metri, oltre i 1300-1400 metri lungo l’Appennino.

Aria più fredda in vista del weekend?
Altro passaggio instabile in vista del primo weekend di marzo ma traiettoria incerta
Principali modelli che con l’avvio del primo weekend di marzo mostrano un robusto campo di alta pressione in espansione tra Atlantico e Isole Britanniche. Un fronte freddo potrebbe muoversi verso i Balcani interessando anche l’Italia con un peggioramento meteo. La traiettoria resta però ancora incerta con diversi modelli che mostrano una circolazione depressionaria muoversi sul nord Africa attirando parte dell’aria fredda.
Tendenza meteo: verso una rimonta dell’alta pressione con l’arrivo della prima settimana della primavera
La distanza temporale è ancora elevata ma ultimi aggiornamenti dei modelli che sembrano già convergere verso un’evoluzione meteo comune per la prima settimana di marzo e della primavera. Un vasto e robusto campo di alta pressione potrebbe infatti espandersi verso l’Europa centro-occidentale andando ad interessare anche il Mediterraneo e portando in Italia condizioni meteo stabili e temperature in aumento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.