
Tempo stabile ovunque in Italia
Un generale miglioramento delle condizioni meteo sta interessando in queste ore la nostra Penisola, risultando praticamente ovunque stabili e asciutte, come suggeriscono le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico. Questo grazie al nuovo forcing dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale che permette peraltro un lieve e graduale aumento delle temperature su valori che non si allontanano dalla media di riferimento.
Stabilità e bel tempo si protrarranno per qualche giorno
Tale finestra di stabilità e bel tempo inaugurata dal presente Anticiclone africano si protrarrà per qualche giorno sul nostro Paese, assicurando la generale assenza di fenomeni e un clima primaverile tipico del periodo. Qualche iniziale eccezione di maltempo potrebbe iniziare a disturbare l’Alta pressione nella giornata di sabato 5 aprile, prima di un peggioramento ben più evidente in arrivo in quella di domenica 6 e che investirà principalmente il centro-sud con piogge e possibili temporali localmente anche intensi e con neve sull’Appennino centrale a quote di montagna.
Avvio di settimana piuttosto freddo, sarà l’ultimo atto invernale
Sebbene le temperature possano diminuire sensibilmente solo sul versante adriatico nella giornata di domenica 6 aprile, tale calo potrà comunque interessare i rimanenti settori del Paese entro quella di lunedì 7, per un inizio di settimana che apparirà di conseguenza invernale, specialmente al centro-sud. Le condizioni meteo peraltro a quel punto potranno tornare a migliorare, con il maltempo circoscritto solo a determinati settori dello stivale, come ad esempio la Sardegna dove potrà comunque risultare localmente intenso.
Italia nel limbo tra l’Anticiclone e una circolazione depressionaria nel prosieguo di Aprile
Il prosieguo di Aprile rimane piuttosto incerto, con l’Italia che sembra rimanere nel limbo tra un vasto Anticiclone che si posizionerà poco più ad ovest e un’ampia circolazione depressionaria presente sull’est Europa, spesso anche piuttosto fredda. Sembrano pertanto attualmente scongiurati prolungati periodi anticiclonici e prematuri assaggi estivi. La primavera sembra poter rispettare il suo corso, almeno nella prima metà del mese.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.