Meteo Italia - possibilità di qualche acquazzone o temporale nei prossimi giorni, vediamo i dettagli
Meteo Italia: settimana bollente a causa dell'anticiclone africano, si riaffacciano comunque acquazzoni e temporali sulle regioni del Nord
Guarda la versione integrale sul sito >
Settimana di caldo in Italia con la risalita dell'aria bollente dal nord Africa
Come anticipato nei giorni scorsi la seconda settimana di luglio vedrà la presenza di un robusto promontorio africano sul Mediterraneo. Condizioni meteo stabili in Italia, in particolare al Centro-Sud, dove l'ondata di caldo sarà più duratura e si registreranno punte massime anche al di sopra dei +40 gradi. Possibile ritorno di qualche temporale invece al Nord, in particolare sulle Alpi ma non esclusi anche sulle pianure.
Infiltrazioni umide e instabilità in aumento a partire dall'arco alpino
Prossimi giorni che vedranno il promontorio africano ben saldo sull'Italia. Qualche temporale non mancherà comunque sull'arco alpino, specie nelle ore pomeridiane. A partire da metà settimana l'anticiclone dovrebbe piegarsi verso sud con correnti umide pronte a lambire le nostre regioni settentrionali. Condizioni meteo più instabili dunque al Nord con acquazzoni e temporali più organizzati sulle Alpi ma non esclusi anche sulla Pianura Padana.
Caldo intenso la prossima settimana su tutta Italia
Ondata di caldo duratura al Centro-Sud con valori anche 10 gradi sopra media
L'ondata di caldo appena iniziata sta portando valori fino a +10 gradi sopra media tra Mediterraneo ed Europa. Picco del caldo che al Nord dovrebbe raggiungersi nei prossimi giorni. A seguire dovrebbe invece essere il turno del Centro-Sud, anche se il caldo continuerà anche sul resto della Penisola. Tra Giovedì e Sabato attesi fino a 10 gradi sopra media al Sud con valori che potrebbero superare facilmente i +40 gradi su Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Dal prossimo weekend nuovo impulso bollente possibile verso l'Italia
Condizioni meteo per lo più stabili al Centro-Sud mentre qualche temporale potrebbe fare la sua comparsa al Nord, sia sulle Alpi che sulla Pianura Padana. Ultimi aggiornamenti dei principali modelli meteo che mostrano un nuovo impulso caldo a partire tra il prossimo weekend e l'inizio della settimana con punte anche di +12 gradi sopra media in Italia. Ondata di caldo di questo luglio che potrebbe dunque risultare tra le più intense.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Prosegue la fase di maltempo in città, con relativo miglioramento a Pasquetta: le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 22:12
Meteo – Inizio di Maggio forse più stabile, ma con circolazione secondaria instabile: ecco la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 21:18
Meteo – Italia esposta al maltempo anche la prossima settimana e per la Festa della Liberazione: la tendenza
19 Aprile 2025 | ore 20:32