Meteo Italia - primo weekend di ottobre con temporali e clima fresco, ecco l'evoluzione con gli ultimi aggiornamenti
Meteo Italia - maltempo intenso sul Mediterraneo ma in vista del primo weekend di ottobre graduale miglioramento, anche se ancora con residui temporali, clima più fresco
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in giornata sulle regioni del Nord Italia in estensione poi al resto della Penisola
Correnti umide, associate ad una vasta struttura depressionaria che si muove sull'Europa, stanno interessando in queste ore parte dell'Italia. Condizioni meteo instabili sulle regioni del Nord con acquazzoni e temporali che risulteranno localmente anche intensi. Qualche precipitazioni anche su Toscana, Umbria e Marche mentre altrove il tempo sarà più asciutto. Tra la sera e la notte peggioramento meteo che raggiunge il Centro con fenomeni soprattutto sui settori tirrenici.
Goccia fredda che si tuffa nel Mediterraneo con maltempo e calo delle temperature
Prossimi giorni che vedranno la circolazione depressionaria allungarsi sul Mediterraneo con una goccia fredda in isolamento. Vortice depressionario in approfondimento sull'Italia e condizioni meteo in netto peggioramento con piogge e temporali prima al Nord e poi al Centro. A seguire maltempo che raggiunge anche le regioni del Sud accompagnato anche da un generale calo delle temperature.
Torna la neve sulle Alpi.
Meteo weekend: fine settimana con tempo in miglioramento ma clima piuttosto freddo per il periodo
Tra Sabato e Domenica la goccia fredda in quota si sposterà dal Mediterraneo verso l'Europa orientale. Condizioni meteo ancora instabili nella prima parte del weekend specie al Sud con acquazzoni e temporali sparsi. Generale miglioramento a seguire su buona parte della Penisola grazie anche ad un piccolo promontorio anticiclonico. Clima comunque piuttosto freddo per il periodo con temperature sotto media fino a 4-5 gradi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana tra alta pressione e ancora flusso atlantico molto invadente
Ottobre inizia prettamente autunnale con ottobrata per ora rimandate e flusso perturbato molto vivace sull'Europa. Guardando un po' più in la vediamo come per la prossima settimana l'alta pressione potrebbe rimontare per qualche giorno sul Mediterraneo centrale. Tutto l'impianto barico resta comunque molto dinamico e nuova perturbazioni atlantiche potrebbe raggiungerci entro la metà di ottobre.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Italia – festa del 1 maggio tra alta pressione e instabilità con temporali, vediamo la tendenza
24 Aprile 2025 | ore 06:58
Meteo Torino – Ultime note di maltempo, poi miglioramento in vista con ampie schiarite: le previsioni
23 Aprile 2025 | ore 22:11
Meteo – Vortice depressionario all’arrembaggio nel Weekend, con rinnovati rovesci e temporali, i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 21:25
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36