METEO ITALIA: qualche temporale sparso poi GRANDE CALDO in arrivo
METEO: sole e locali temporali in ITALIA ma si va verso un weekend in compagna del GRANDE CALDO
Guarda la versione integrale sul sito >
Sole e clima estivo seppur con qualche acquazzone o temporale
Campo di alta pressione che si estende dal Mediterraneo verso l'Europa orientale con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa. Questo porta condizioni meteo per lo più stabili in Italia ma il suo dominio non sarà assoluto. Tra Balcani e Mar Nero è ancora presente una goccia fredda in quota che spinge correnti relativamente fresche su parte dell'Italia e questo porterà condizioni meteo localmente instabili specie tra oggi e domani. Qualche temporale possibile al pomeriggio su Alpi e Appennino centro-settentrionale con locali sconfinamenti anche sulla Pianura Padana occidentale. Acquazzoni sparsi anche tra Umbria e Toscana.
Fino al weekend caldo ma nella norma
Caldo che si fa sentire sempre di più restando però ancora nella norma. Al Centro-Nord temperature in media o poco sopra e addirittura al di sotto all'estremo Sud. Massime che oggi supereranno i +30 gradi specie su Pianura Padana e zone interne del Centro e del Sud Italia, seppur di poco. Poche variazioni comunque fino al weekend con punte non superiori ai +32/34 gradi. Il penultimo fine settimana di giugno potrebbe vedere condizioni meteo stabili e un netto aumento termico con punte anche di +40 gradi per l'arrivo di aria africana.
Temporali in arrivo e caldo in momentanea ritirata per la prossima settimana?
Dopo il primo picco del caldo ecco i temporali
Prossima settimana che inizierà con una vasta saccatura depressionaria in allungamento dall'Atlantico fin sulla Penisola Iberica, con un minimo di pressione al suolo tra Isole Britanniche e Francia. Il modello GFS indica negli ultimi aggiornamenti lo spostamento di questa struttura poco più ad est, il tanto che basta per far giungere aria più fresca e instabile al Nord e su parte del Centro Italia. Tra Lunedì e Mercoledì potremmo così avere anche forti temporali o locali nubifragi sulle regioni settentrionali e qualche pioggia sparsa anche su quelle centrali.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Termometri verso i +40 gradi con l'arrivo del gran caldo africano
Confermato dagli ultimi aggiornamenti dei modelli il coinvolgimento dell'Italia da parte del grande caldo africano, soprattutto per le regioni Centro-Sud. Questo causerà un'impennata delle temperature su valori anche di 10/12 gradi sopra media. Ad oggi non si escludono massime superiori ai +40 gradi in particolare su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Valori elevati anche al Centro e in misura minore al Nord dove si potrebbero comunque toccare punte di +36/38 gradi. Picco del caldo proprio tra Domenica e Lunedì in quando la prossima settimana potrebbe vedere una parziale ritirata dell'anticiclone africano con anche il ritorno di condizioni meteo instabili.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo Torino – Temporaneo miglioramento in vista, poi nuove piogge nel Weekend: le previsioni
17 Aprile 2025 | ore 22:00
Meteo – Il maltempo tramortisce l’Italia anche a Pasqua e Pasquetta, con possibili nubifragi: i dettagli
17 Aprile 2025 | ore 21:00
Meteo – Weekend di Pasqua esordisce con tempo migliore, poi nuovo peggioramento con temporali e neve
17 Aprile 2025 | ore 20:31