Meteo - Italia spaccata a metà nel Weekend tra i possibili nubifragi e la stabilità: ecco i dettagli
Meteo - L'affondo di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo occidentale spaccherà a metà l'Italia, con stabilità da una parte e possibili nubifragi dall'altra: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo ancora in azione in Italia
Nella giornata odierna assistiamo ancora una volta a condizioni meteo mediamente perturbate sulla nostra Penisola e dovuta alla risalita di correnti più umide e instabili dal continente africano, laddove persiste una goccia fredda. Piogge e occasionali temporali si susseguono pertanto sul territorio nazionale, con temperature che in questo contesto non subiscono variazioni significative rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Piogge e possibili temporali insisteranno nelle prossime ore
Piogge e possibili temporali continueranno ad insistere su alcune aree della nostra Penisola (scopri quali) proprio in virtù del suddetto corridoio umido. L'Anticiclone tuttavia prende campo sul bacino del Mediterraneo e contribuirà ad assicurare condizioni meteo di stabilità e bel tempo sulle regioni centro-meridionali in serata, fatta eccezione per la Toscana. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà risultando al più in lieve aumento proprio al centro-sud.
Italia spaccata a metà nel Weekend a causa dell'affondo di una saccatura sul Mediterraneo occidentale
L'evoluzione sinottica proiettata dai principali centri di calcolo per il Weekend vedono una saccatura depressionaria di matrice atlantica affondare sul Mediterraneo occidentale. L'Italia sarà di conseguenza spaccata a metà tra i possibili nubifragi al nordovest e Sardegna e la stabilità che invece interesserà tutti i rimanenti settori dello stivale, seppur in un contesto di cieli talvolta anche piuttosto nuvolosi, specie lungo il versante tirrenico.
Guarda la versione integrale sul sito >
Possibili nubifragi specie in Liguria, Sardegna tirrenica e Alpi e Prealpi piemontesi
Sia nella giornata di domani sabato 26 che in quella di domenica 27 ottobre le condizioni meteo potranno risultare spiccatamente perturbate sui settori più occidentali del Paese e quindi al nordovest e Sardegna. I fenomeni, localmente, potranno risultare anche intensi e persistenti, specie su Liguria, Sardegna tirrenica e Alpi e Prealpi piemontesi (qui soprattutto domenica). Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente un aumento, che si riscontrerà in particolare sulle regioni centro-meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Stabilità nei prossimi giorni, ma con calo delle temperature; le previsioni
06 Aprile 2025 | ore 14:27
Meteo – In arrivo forti venti su parte del Paese, attese raffiche fino a 100 km/h
06 Aprile 2025 | ore 13:58
Meteo domani 7 aprile: tempo in miglioramento ma con temperature in calo in Italia
06 Aprile 2025 | ore 13:18
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02