Meteo Italia - spazio all'alta pressione nella seconda metà di febbraio, temperature vicine alle medie
Meteo Italia - l'alta pressione si espande su Europa e Mediterraneo in questa seconda metà di febbraio portando tempo per lo più asciutto ma temperature vicine alle medie del periodo
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia
Terza settimana di febbraio che si apre con una situazione sinottica che vede aria molto fredda scendere dalla Scandinavia verso Europa orientale e Balcani, mentre un promontorio anticiclonico guadagna spazio sui settori occidentali del continente. Italia nel mezzo ma che vedrà comunque un netto miglioramento delle condizioni meteo, senza però assistere ad un particolare aumento termico.
Sul bordo delle correnti fredde dai quadranti orientali nel corso dei prossimi giorni
Gelo sui settori orientali del vecchio continente con anomalie negative di temperature anche di 7-8 gradi nel corso dei prossimi giorni. L'aria fredda sfiorerà anche l'Italia portando valori di temperature in media o localmente poco al di sotto sui settori orientali almeno fino alla giornata di Venerdì, con condizioni meteo comunque stabili ad eccezione di qualche isolata pioggia sulle regioni del Sud.
Tendenza meteo prossima settimana.
Alta pressione sempre più invadente probabilmente fino al prossimo weekend
La rimonta del'alta pressione prevista nei prossimi giorni avrà come target principale l'Europa centro-occidentale, qui le temperature potranno salire anche di 7-8 gradi al di sopra delle medie del periodo. Fino al weekend non si prevedono sostanziali variazioni con condizioni meteo per lo più asciutte anche in Italia. Possibile lieve rialzo termico con l'arrivo del fine settimana ma comunque senza particolari eccessi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: possibile fase di maltempo in chiusura di febbraio e dell'inverno
Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli l'alta pressione dovrebbe dominare tra Europa e Mediterraneo almeno fino all'ultimo weekend di febbraio. Per la settimana finale del mese però alcuni iniziano ad ipotizzare un peggioramento meteo in arrivo da ovest, probabilmente con un po' di aria polare e dunque leggermente freddo. La distanza temporale ci impone comunque molta cautela.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo -Neve possibile su Alpi e Appennino sul lungo termine? Ecco l’evoluzione
21 Febbraio 2025 | ore 12:30
Meteo – Fine di febbraio con arrivo del maltempo, piogge e temporali in Italia con anche neve su Alpi e Appennini
21 Febbraio 2025 | ore 11:46
Meteo – Fine di febbraio con arrivo del maltempo, piogge e temporali in Italia con anche neve su Alpi e Appennini
21 Febbraio 2025 | ore 11:42
Meteo Roma – Tempo stabile fino al weekend con qualche disturbo nuvoloso e clima gradevole, poi tornano le piogge
21 Febbraio 2025 | ore 11:04