Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

METEO ITALIA – STRAVOLGIMENTO TOTALE delle previsioni, torna subito il MALTEMPO con TEMPORALI? Ecco cosa ci propone GFS

METEO ITALIA - RIBALTONE modellistico per la prossima settimana, ecco cosa ci attenderà secondo GFS

METEO ITALIA – STRAVOLGIMENTO TOTALE delle previsioni, torna subito il MALTEMPO con TEMPORALI? Ecco cosa ci propone GFS
Colpo di scena per la prossima settimana, torna nuovamente il maltempo?

Ultime ore di maltempo al sud

Per quanto riguarda il meridione italiano (in special modo i settori jonici) nella giornata di oggi sono alle prese con le ultime ore di maltempo apportato da una risalita della goccia fredda che nel corso dell’inizio di questa settimana aveva già interessato gran parte del nostro Paese, prima di spostarsi a sud andando a colpire le coste nordafricane. Ne deriva che anche le temperature sono contenute su valori anche inferiori alla media del periodo.

Tempo buono al centro-nord, con qualche nuvola

Per quanto riguarda le regioni centro-settentrionali nella mattinata odierna i cieli non sono stati molto sinceri ovunque e in molte località la nuvolosità prometteva anche pioggia. Non è però stato oggi il caso, con il tempo che è risultato prevalentemente asciutto su tutte le località del centro-nord, nonostante qualche annuvolamento comunque in diradamento nel corso di questo pomeriggio. Le temperature sono risultate in leggero aumento, riscontrabile solo strumentalmente.

Ottobrata in arrivo, ma…

Temporali in arrivo per la prossima settimana? Vediamo i dettagli di GFS.

Dalla giornata di domani venerdì 11 ottobre e, per la verità, a partire già dalla serata o tarda serata odierna, grazie allo spostamento della goccia fredda di cui prima verso oriente, colpendo la penisola balcanica, l’Anticiclone delle Azzorre avrà nuovamente spazio sull’Italia per poter avvolgerla nel suo mantello anticiclonica, ed è esattamente quello che succederà. Nei prossimi giorni non sono esclusi cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi con temperature in lieve, ma sensibile aumento. Possibili nebbie soprattutto nelle vallate ma quanto durerà? Scopriamolo.

…arriva il break già in settimana?

Stando a quello che si prevedeva fino a qualche giorno fa, l’ottobrata ormai confermata in arrivo sull’Italia nei prossimi giorni, sembrava durare per almeno una settimana, con tempo buono e temperature anche sopra la media del periodo, apportando un clima decisamente più primaverile che autunnale. In realtà, gli ultimi aggiornamenti modellistici degli ultimi due giorni circa (in particolare del modello americano GFS) mostrano l’immediato ritorno del maltempo a partire dagli inizi della prossima settimana, vediamo i dettagli.

Forte maltempo in arrivo per GFS

Stando dunque all’ultimissima emissione del modello americano GFS, quella riferita dunque all’aggiornamento delle 12utc, una saccatura di origine nordatlantica dovrebbe farsi spazio sull’Europa centrale e puntare dritto sull’Italia per la prossima settimana, con un’ondata di severo maltempo soprattutto sulle regioni centro-settentrionali dove non sarebbe possibile escludere fenomeni grandinigeni associati ai temporali e il ritorno della neve sulle Alpi a quote anche molto inferiore ai 2000 metri. Essendoci ancora differenze sull’evoluzione meteo prevista con gli altri centri di calcolo, potrebbe però essere una previsione soggetta ancora a molti cambiamenti, sui quali ci riserveremo di aggiornarvi nel corso dei prossimi giorni.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto