Meteo Italia - tempo in peggioramento con piogge in arrivo, nel weekend gran freddo sull'Europa orientale

Meteo Italia - correnti più umide nei prossimi giorni sul Mediterraneo con piogge e acquazzoni sparsi, entro il weekend aria molto fredda in discesa sull'Europa orientale

Meteo Italia - piogge in arrivo nei prossimi giorni e un po' di neve in montagna
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, nuvole e piogge in arrivo

Mentre un campo di alta pressione insiste tra Scandinavia e Russia una circolazione depressionaria si muove sull'Europa occidentale andando ad interessare parte del Mediterraneo. Nel corso delle prossime ore avremo così un peggioramento delle condizioni meteo soprattutto al Nord Italia con possibilità di deboli piogge sparse. Tempo più asciutto al Centro-Sud salvo locali fenomeni sulla Toscana.

Goccia fredda sul finire della settimana ma che sfiora solo la nostra Penisola

Sul finire della settimana principali modelli che mostrano una piccola goccia d'aria fredda in quota sulla Germania. Entro il successivo weekend questa potrebbe scendere verso il Mediterraneo centrale scorrendo sull'Italia e portano un nuovo peggioramento meteo da nord verso sud. Anche qui poca aria fredda associata ma un blando calo termico dovrebbe comunque consentire alla neve di scendere sulle montagne.

Aria molto fredda sull'Europa orientale

Gran gelo intorno alla metà del mese sull'Europa orientale tuttavia senza coinvolgimento del Mediterraneo

Vortice polare che appare piuttosto disturbato giunti a questo punto dell'inverno. Intorno alla metà di febbraio avremo una colata di aria molto fredda tra Scandinavia, Russia ed Europa orientale con coinvolgimento anche dei Balcani. Dall'alta parte però profonde circolazione depressionaria tenteranno di spingere dall'Atlantico verso l'Europa. Il risultato sarà che il freddo resterà probabilmente confinato sui settori orientali e la nostra Penisola sarà solo sfiorata.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tendenza meteo: da metà febbraio scontro tra il gelo ad est e il flusso umido occidentale

Guardando le ipotesi dei principali modelli sul medio-lungo periodo notiamo che l'incertezza regna sovrana. In un primo momento sembra mettersi in moto una grossa colata d'aria fredda sui settori orientali del continente. Parziale coinvolgimento dell'Italia con calo termico intorno a metà mese ma poi non sembrano esserci i presupposti per un prosieguo. Il flusso occidentale più mite potrebbe infatti riprendere il sopravvento.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.