
Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Europa e in Italia
Ultima settimana di febbraio che si apre con un promontorio anticiclonico che dalla Penisola Iberica prova a raggiungere il Mediterraneo occidentale. Vortice polare piuttosto compatto e profonda struttura depressionaria che si muove invece sull’Islanda. Una blanda saccatura in quota si muove sul Mediterraneo centrale portando condizioni meteo instabili in Italia nelle prossime ore con nuvolosità e piogge sparse.
Flusso perturbato in abbassamento e peggioramento in vista dei prossimi giorni
Verso la metà della settimana flusso atlantico in abbassamento sul Mediterraneo centrale con un largo minimo depressionario in formazione proprio sull’Italia. Condizioni meteo in peggioramento con piogge e temporali sparsi prima al Centro-Nord e poi anche al Sud. Il tutto sarà però in un contesto termico non particolarmente freddo, le temperature saranno anzi in media o poco al di sopra.

Tendenza meteo Marzo. Foto generata con IA.
Aria più fredda che dovrebbe sfiorare la nostra Penisola nel primo weekend di marzo
Come anticipato condizioni meteo instabili che ci terranno compagnia per buona parte di quest’ultima settimana di febbraio. Con l’arrivo del primo weekend di marzo diversi modelli propongono invece un fronte freddo verso Europa orientale e Balcani con possibile sfioramento anche dell’Italia. Se confermato ci attendiamo dunque un calo delle temperature anche di qualche grado al di sotto delle medie.
Meteo marzo: primo mese di primavera che sembra iniziare senza particolari scossoni
Si chiude tra pochi giorni l’inverno meteorologico, che probabilmente per l’Italia sarà tra i più caldi di sempre, e con marzo inizia invece la primavera. Al momento gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli non mostrano particolari cambiamenti in avvio della nuova stagione. Potremmo infatti avere un alternanza tra passaggio perturbati e pause asciutte in un contesto comunque piuttosto mite.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.