Meteo Italia: tempo in ulteriore miglioramento su gran parte della Penisola, ma fredde prospettive all’orizzonte

di

Un fine settimana sostanzialmente stabile e in gran parte asciutto come preludio al ritorno dell’inverno?

Meteo Italia, tempo ad ampi tratti stabile e soleggiato da Nord a Sud con innocue nubi in transito
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione meteorologica sull’Italia di oggi, venerdì 8 febbraio 2019, vedrà un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche grazie ad una progressiva rimonta dell’anticiclone di matrice azzorriana che già nelle giornate di ieri giovedì 7 febbraio e mercoledì 6 febbraio le temperature massime hanno subito un generale rialzo specie sui settori tirrenici dove le principali città non hanno faticato a superare valori di +15°C/+16°C durante le ore più calde. Lo stesso avverrà dunque nelle prossime ore, con qualche banco di nebbia o foschia densa che tenderà ad affacciarsi lungo le aree padane oltre che al transito di innocua nuvolosità medio-alta atteso sulle regioni centro-meridionali. Tale situazione si protrarrà comunque anche alla giornata di domani, sabato 9 febbraio e in parte di quella di domenica 10, quando nelle successive ore pomeridiane e serali inizierà ad avanzare il peggioramento che, di fatto, spianerà la strada ad una nuova fase invernale sul nostro Paese con l’ingresso di una saccatura di natura artica che tenderà man mano ad isolarsi ed andare in cut off sul comparto europeo centro-orientale.

Fine settimana dai due volti, con l’arrivo del maltempo al Nord nella giornata di domenica

Come anche specificato poco fa, l’innalzamento verso nord dell’anticiclone delle Azzorre determinerà a partire dalla seconda parte della giornata  di domenica un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalle regioni settentrionali, con quota neve in progressivo calo sui settori alpini a partire da Ovest, fino a circa 4-500 metri nelle ore notturne. Il maltempo si sposterà successivamente anche al Centro-Sud a partire da lunedì 11 gennaio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Fase molto fredda attesa sull’Italia: continuano ad arrivare conferme dai principali centri di calcolo

Secondo quanto  riportato dai principali modelli matematici, anche questa mattina le ipotesi che aria fredda dai quadranti orientali faccia afflusso sulla nostra penisola nella prossima settimana prendono sempre più piede. A seguito dell’irruzione artica attesa tra lunedì e martedì al centro sud e lungo le regioni del medio-basso Adriatico, è atteso l’isolamento delle masse d’aria fredda sul centro-est Europa con successiva retrogressione verso la nostra Penisola e quota neve in progressivo calo da Nord a Sud. Risulta tuttavia difficile inquadrare al dettaglio quali saranno le aree più colpite, trattandosi di una tendenza ancora nel medio-lungo periodo. ù

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2