Meteo Italia: tempo perturbato sulle adriatiche e al Sud, neve localmente fin verso la bassa Collina

di

La giornata di oggi, venerdì 25 gennaio 2019, verrà caratterizzata ancora una volta da condizioni di clima instabile sui settori adriatici e regioni meridionali.

Neve a Campobasso prevista oggi, 25 gennaio 2019
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La situazione meteo in Italia nella giornata di oggi, venerdì 25 gennaio 2019, si presenterà ancora una volta instabile e perturbata sulle regioni adriatiche del Centro Italia e nel Sud Peninsulare. Questo a causa dell’influenza di un profondo vortice depressionario che ieri transitava in prossimità della Sardegna e oggi si sta invece muovendo rapidamente verso latitudini più meridionali. Il suo allontanamento comporterà infatti un generale miglioramento già a partire da domani, sabato 26 gennaio 2019, quando i fenomeni tenderanno man mano ad esaurirsi lasciando così spazio ad una temporanea fase di clima generalmente più stabile e asciutto da Nord a Sud. Tornando invece ad oggi, come anche specificato nel titolo dell’editoriale, la quota neve si spingerà fino a circa 2/400 metri sulle aree interne di Marche e Abruzzo, più in alto invece su Campania, Molise, Basilicata  e Calabria con apporti nevosi da deboli a moderati. Un primo miglioramento è atteso nel corso della serata quando l’instabilità si presenterà via via più eterogenea sulle aree citate. Maltempo anche in Sicilia, specie sul versante settentrionale dell’isola. Ampie schiarite invece al Nord e sulle regioni tirreniche con il solo transito di nuvolosità pressoché innocua.

Domani, sabato 26 gennaio 2019, spazio ad un progressivo miglioramento sulla Penisola

Un progressivo (seppur temporaneo) miglioramento delle condizioni meteorologiche lo avremo soprattutto nella giornata di domani, quando tra pomeriggio e sera i fenomeni cesseranno sulle suddette aree grazie all’allontanamento del vortice depressionario rispetto alla sua posizione di origine, coincidente con il Golfo del Leone e la Sardegna. Tuttavia, non si escludono residue nevicate a partire dai 4/500 metri, con quota neve in salita nella parte centrale del giorno .


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Da domenica spazio al ritorno delle piogge su gran parte della Penisola: tanta neve lungo i rilievi appenninici

Se una parte del fine settimana sarà quindi caratterizzata da clima in prevalenza più asciutto su molte regioni italiane, nel corso della giornata di domenica assisteremo invece ad un generale peggioramento delle condizioni atmosferiche con l’arrivo di una nuova perturbazione accompagnata da piogge diffuse e neve sui rilievi appenninici al di sopra dei 1000/1200 metri di quota.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2