Meteo Italia - tregua asciutta ma nuova fase di maltempo entro la fine della settimana con temporali e neve
Meteo - tempo più asciutto in Italia grazie alla rimonta di un piccolo promontorio anticiclonico, entro la fine della settimana nuova peggioramento con piogge, temporali e anche neve
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo più asciutto in Italia, situazione sinottica ed evoluzione prossime ore
Seconda settimana di aprile che inizia con condizioni meteo più asciutto in Italia grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale. Un campo di alta pressione si espande infatti dal basso Atlantico verso la Penisola Iberica fino ad interessare in parte la nostra Penisola. Flusso perturbato invece tra Atlantico, Isole Britanniche ed Europa centro-occidentale. La tregua sarà comunque breve in quanto entro la fine della settimana è atteso un nuovo peggioramento meteo con aria fredda.
Affondo perturbato in arrivo nei prossimi giorni con piogge e temporali anche intensi
Situazione sinottica che nella giornata di Giovedì vedrà una vasta saccatura atlantica muoversi tra l'Europa occidentale e il Mediterraneo centrale. Condizioni meteo in peggioramento in Italia tra Giovedì e Venerdì con piogge e temporali ad iniziare dalle regioni del Nord ed in estensione poi verso il Centro-Sud. Il passaggio di una goccia fredda in quota porterà anche un calo delle temperature con possibilità di neve su Alpi e Appennino fino a quote medio-basse per il periodo.
Temporanea fase asciutta e con temperature in aumento per la prossima settimana
Temperature in temporaneo rialzo ma freddo di nuovo in agguato entro il weekend
L'aria fredda giunta nel weekend di Pasqua si attarda ancora sulle regioni del Sud dove troviamo anomalie termiche negative. Nei prossimi giorni però avremo un generale aumento termico, specie al Centro-Sud per l'arrivo di correnti più miti da quadranti meridionali. Tra Mercoledì e Giovedì temperature sopra media anche di 6-8 gradi sulle regioni centro-meridionali ma non per molto. Tra Venerdì e il successivo weekend l'aria più fredda in ingresso porterà, oltre a condizioni meteo instabili o perturbate, anche temperature al di sotto delle medie.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo: instabilità ad oltranza con una circolazione orientale protagonista sul Mediterraneo
Il terzo weekend di aprile potrebbe vedere ancora condizioni meteo instabili in Italia a causa dell'isolamento di una circolazione depressionaria colma di aria fredda tra Mediterraneo centrale e Balcani. Questa situazione potrebbe perdurare anche nel corso della prossima settimana con diversi modelli che mostrano un campo di alta pressione in estensione molto più a nord, tra Isole Britanniche e Scandinavia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52