Meteo Italia: ultimi refoli di aria fredda al Centro-Sud, ma l’anticiclone preme da Ovest
Domenica in compagnia del bel tempo su diverse regioni del nostro Paese, ma residue piogge interesseranno ancora Calabria e Sicilia
Guarda la versione integrale sul sito >
La giornata di oggi, domenica 24 febbraio 2019, si presenterà ad ampi tratti stabile e soleggiata su diverse regioni del nostro Paese con le temperature che tenderanno man mano a subire un progressivo rialzo specie nei valori delle massime. Tuttavia, valori molto bassi sono stati registrati e vengono segnalati ancora in questi minuti nelle vallate interne del Centro-Nord con le Alpi occidentali che sono tornate a tingersi lievemente di bianco dopo le deboli nevicate che da ieri pomeriggio hanno interessato Piemonte e Valle d’Aosta. I maggiori apporti sono stati tuttavia registrati sui rilievi del Sud Italia dove su Sila, Aspromonte, Pollino, Etna e Monti Nebrodi sono stati superati localmente i 50 cm di neve cumulata al suolo. Questo grazie alla rapida azione di un nocciolo di aria fredda in quota il cui minimo barico associato al suolo ha determinato condizioni di maltempo a tratti intenso su tutte le regioni meridionali peninsulari. Tuttavia, il tempo sta progressivamente migliorando in queste ore grazie alla progressiva rimonta dell’anticiclone. Non mancheranno comunque residue piogge, vediamo più nello specifico quali saranno le aree maggiormente interessate. Nella giornata di domani, lunedì 25 febbraio, saranno comunque presenti residui refoli di questa irruzione fredda che ha interessato il nostro Paese con fenomeni nevosi attesi sull'Appennino centro-meridionali a quote collinari, per il transito di un ultimo e molto rapido nocciolo di aria fredda in quota.
Residue piogge attese sui settori ionici Calabria e Sicilia, neve sulle rispettive aree collinari
Il graduale allontanamento del centro depressionario dal Mar di Sicilia verso lo Ionio, come detto, favorirà condizioni climatiche via via più asciutte su gran parte delle regioni meridionali. Tuttavia, in queste ore saranno ancora possibili dei residui fenomeni su Calabria e Sicilia ionica con la neve che potrebbe continuare a scendere a quote collinari fin quando tenderanno ad esaurirsi. Dal pomeriggio e in serata pertanto i maggiori addensamenti tenderanno ad essere man mano sostituiti da schiarite sempre più ampie con clima asciutto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Prossima settimana con l’anticiclone su gran parte del Paese, possibile ritorno dell’aria fredda tra mercoledì e giovedì
Nel corso delle prossime ore un esteso campo anticiclonico già presente sull’Europa occidentale, tenderà a rimontare ulteriormente da Ovest favorendo così il definitivo ritorno a condizioni climatiche pressochè stabili e asciutte. I principali centri di calcolo confermano inoltre che esso terrà ben salda la sua radice sui settori mediterranei con possibilità che una debole incursione fredda da est possa tornare a lambire le regioni meridionali.
Meteo – Esplode la Primavera a Maggio con Anticiclone africano in espansione sul Mediterraneo, i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 14:00
Meteo – Cambia tutto per il 1° Maggio, con Anticiclone in rotta verso l’Italia: la tendenza
25 Aprile 2025 | ore 12:59
Meteo – Weekend in prevalenza stabile, ma attenzione ancora a qualche temporale: i dettagli
25 Aprile 2025 | ore 11:35