Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 29 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – vortice depressionario e maltempo nei prossimi giorni al Centro-Sud con neve in montagna

Meteo Italia - maltempo che si sposta verso il Centro-Sud con piogge e temporali anche intensi nei prossimi giorni, calo termico e neve in montagna con instabilità anche nel weekend

Meteo Italia – vortice depressionario e maltempo nei prossimi giorni al Centro-Sud con neve in montagna
Meteo Italia - prossimi giorni con piogge, temporali e neve in montagna

Situazione sinottica ed evoluzione prossime ore in Italia, piogge e temporali sparsi

La circolazione depressionaria con aria più fredda in quota si muove sul Mediterraneo centrale, direzione Balcani. Condizioni meteo in queste prime ore del giorno soprattutto al Sud, sulla Sardegna e sulle regioni del medio Adriatico dove abbiamo piogge e acquazzoni sparsi. Nel pomeriggio ulteriore aumento dell’instabilità con possibilità di temporali anche sulle zone interne del Centro-Sud.

Seconda parte della settimana con piogge e temporali, neve sull’Appennino fino a quote medie

Bassa pressione con valori al suolo intorno a 1005 hPa che nella seconda parte della settimana si troverà tra Italia meridionale e Grecia. Da qui richiamerà anche un po’ di aria fredda dai quadranti nord-orientali. Previste ancora condizioni meteo instabili o perturbate soprattutto su medio versante Adriatico e regioni del Sud dove non mancheranno anche temporali. Quota neve in calo sull’Appennino con fiocchi fin verso i 1200-1300 metri su quello centrale.

Condizioni meteo instabili nell'ultimo weekend di marzo

Condizioni meteo instabili nell’ultimo weekend di marzo

Meteo weekend: impulso polare in arrivo con rinnovo di condizioni di instabilità

Sia il modello GFS che l’europeo ECMWF mostrano all’inizio dell’ultimo weekend di marzo un impulso d’aria fredda di estrazione polare raggiungere il Mediterraneo occidentale. La goccia fredda potrebbe seguire una traiettoria piuttosto larga, ad ovest della Sardegna, e da questa dipenderà la distribuzione delle precipitazioni. Al momento sembra comunque assai probabile un weekend all’insegna di condizioni meteo instabili e con temperature in media o poco sotto.

Tendenza meteo: aprile inizia con qualche scambio meridiano, Italia tra freddo e anticiclone

Ultimi aggiornamenti dei modelli che per l’inizio del mese di aprile mostrano una propensione a scambi meridiani sul vecchio continente. Alta pressione che dovrebbe elevarsi sull’Europa occidentale fino a raggiungere Isole Britanniche e Mare del Nord. Aria fredda in discesa invece sui settori orientali del continente con possibile, parziale, interessamento anche della nostra Penisola.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto