Meteo - L'Alta pressione si imporrà sull'Italia anche ad inizio settimana, con generale stabilità e variabilità
Meteo - Un campo di Alta pressione di matrice subtropicale continuerà a rivestire l'Italia fino a metà settimana, assicurando ancora una volta generale stabilità e relativa mitezza
Guarda la versione integrale sul sito >
Anticiclone garanzia di stabilità, ma non ovunque quest'oggi
Come da una settimana a questa parte si evidenzia sulla mappa sinottica la netta prevalenza di un campo di Alta pressione di origine subtropicale, che tuttavia nella giornata odierna non è riuscito ad impedire l'intrusione di correnti più umide nel Mediterraneo centrale, responsabile della formazione di qualche isolato piovasco che ha interessato il settore tirrenico centro-settentrionale soprattutto tra la notte e la mattina. Le temperature, in ogni caso, risultano in linea se non addirittura superiori alla media del periodo.
Tempo in miglioramento già nelle prossime ore
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno tuttavia in miglioramento già nelle prossime ore e pertanto nella serata odierna, tornando generalmente stabili e asciutte grazie ad un graduale esaurimento della fenomenologia, con cieli che, sul versante tirrenico centro-settentrionale, rimarranno comunque perlopiù nuvolosi. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti rispetto a quanto già registrato nelle precedenti 24 ore.
L'Alta pressione stazionerà sul Mediterraneo fino a metà settimana
Il suddetto campo anticiclonico di stampo subtropicale sembra stazionare sul Mediterraneo centro-occidentale anche nei prossimi giorni e, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, più precisamente fino a metà settimana. Tale evoluzione assicurerà ancora una volta condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sullo stivale, con cieli che tuttavia varieranno spesso da sereni o poco o parzialmente nuvolosi a prevalentemente o molto nuvolosi, specie al centro-nord, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maggiore nuvolosità su medio-alto Tirreno e nord Italia, mercoledì nuvoloso, ma senza fenomeni rilevanti
In linea di massima i maggiori gradi di nuvolosità nei prossimi giorni si registreranno lungo il medio-alto versante tirrenico e sulle regioni settentrionali, con assenza tuttavia di fenomeni rilevanti. Nella giornata di mercoledì 22 febbraio un primo arretramento della struttura anticiclonica potrà portare i cieli a risultare piuttosto nuvolosi al centro-nord con l'ingresso dei primi deboli e isolati rovesci al nordovest. Le condizioni meteo si manterranno comunque stabili e asciutte altrove.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52