METEO - L'Anticiclone delle Azzorre si distende su gran parte d'Europa, vediamo ci aspetta in ITALIA nei prossimi giorni
METEO - Gran parte d'Europa sotto gli effetti dell'Anticiclone delle Azzorre, ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Anticiclone si distende su gran parte d'Europa, bloccando le perturbazioni atlantiche
In queste ore un vasto campo di Alta pressione sta interessando la maggior parte dell'Europa centro-occidentale, apportando condizioni meteo di forte stabilità praticamente ovunque e anche nel nostro Paese. Dopo un inizio di settembre difficile, l'Anticiclone si mostra ora abbastanza forte da bloccare completamente qualsiasi tentativo dell'onda atlantica di affondare sul vecchio continente. Questa situazione andrà avanti per almeno fino alla metà della prossima settimana.
Oggi bel tempo e cielo in prevalenza soleggiato su tutta Italia
Nella giornata odierna si subiscono, come da qualche giorno a questa parte, gli effetti al suolo apportati dall'Anticiclone delle Azzorre con condizioni meteo di forte stabilità e cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi. Le temperature risultano in aumento soprattutto nei valori massimi, con la Capitale che ha nuovamente superato i +30°C.
Domani sabato 14 nuvolosità in aumento in Italia, ecco dove
Temperature più estive che autunnali in questo weekend e poi per l'inizio della settimana.
Per quanto riguarda invece la giornata di sabato 14 settembre, a causa dell'influenza di una circolazione instabile presente nel Mediterraneo occidentale, in Italia si osserverà l'aumento della nuvolosità soprattutto a partire dal pomeriggio nelle regioni tirreniche e in quelle nord-occidentali. Tuttavia, nonostante qualche annuvolamento possa risultare anche massiccio, le condizioni di tempo rimarranno pressoché asciutte su tutto il suolo nazionale, con le temperature stabili o in leggerissimo aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Domenica 15 ancora nuvolosità di passaggio sul nostro Paese
Nella giornata di domenica 15 settembre è previsto ancora il passaggio della nuvolosità sul nostro Paese, riguardante sempre i settori italiani della giornata precedente, ovvero regioni tirreniche e quelle nord-occidentali. Qualche annuvolamento anche massiccio non è escluso però lungo la dorsale appenninica. Tuttavia resta una nuvolosità piuttosto innocua e passeggera, tanto che per la giornata in esame è ancora prevista l'assenza di fenomeni significativi sul nostro territorio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lunedì 16 arriva il “picco" di caldo, schiarite
Per quanto riguarda la giornata di lunedì 16 settembre, dovrebbe arrivare il picco di caldo per molte località italiane. Chiamarlo picco in realtà potrebbe sembrare leggermente esagerato, in quanto si tratta di un rialzo termico di circa 1°C e in altre zone addirittura inferiore. Sarà comunque per molte zone la giornata più calda di quest'ondata di “calore", con alcune pianure interne della Sardegna che potranno tornare nuovamente a raggiungere i +34°C. Schiarite al nord-ovest, mentre sulle regioni centrali persisterà della nuvolosità, comunque ancora innocua.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Si apre una finestra di stabilità e bel tempo, con temperature in aumento: le previsioni
29 Aprile 2025 | ore 20:45
Meteo – Forte maltempo colpisce il Lazio, con grandine, temporali e calo termico: ci sono disagi
29 Aprile 2025 | ore 18:57
Meteo – 1° Maggio con predominio assoluto di stabilità e bel tempo con clima molto mite: i dettagli
29 Aprile 2025 | ore 18:20