METEO - L'ANTICICLONE SALE in CATTEDRA con qualche disturbo di MALTEMPO in ITALIA: i dettagli
METEO - Un campo di ALTA PRESSIONE si eleva sulla nostra Penisola provocando prevalente STABILITA', ma non senza qualche eccezione di MALTEMPO nei prossimi giorni: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Bel tempo su gran parte del Paese, eccezion fatta per alcune aree
Un campo di Alta pressione di matrice subtropicale sta tornando ad elevarsi verso la nostra Penisola provocando un miglioramento netto delle condizioni meteo che appaiono di conseguenza prevalentemente stabili sull'Italia. Tuttavia, l'intrusione di correnti più fresche e instabili di natura atlantica provenienti da oltralpe hanno causato la formazione di piogge e temporali localizzati all'Appennino centrale (specie Lazio-Abruzzese) e alle Alpi nordorientali.
Prossime ore verso un miglioramento
Tale quadro meteorologico incorrerà comunque in un miglioramento nel corso delle prossime ore, grazie al tramontare del sole e dunque all'assenza dell'irraggiamento solare che rimane in questi casi il principale combustibile di questa fenomenologia, ma anche agli effetti dell'Alta pressione di matrice africana che torneranno a prevalere sullo stivale. Le temperature risulteranno estive ovunque, più fresche solo nelle aree coinvolte dall'instabilità durante il pomeriggio e la prima parte di serata.
Anticiclone prevalente nei prossimi giorni, ma occhio all'intrusione di correnti più instabili
Un campo di Alta pressione di origine africana continuerà a risultare piuttosto invadente nel bacino del Mediterraneo centro-occidentale, portando condizioni meteo di prevalente stabilità in Italia e non solo. Tuttavia, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, le correnti tese di natura più instabile e in scorrimento appena oltralpe potranno causare qualche eccezione di maltempo sullo stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
CONTINUA A LEGGERE.
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo sulle grandi catene montuose del Paese
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appariranno più stabili e asciutte rispetto alla settimana scorsa senz'altro, tuttavia non mancheranno comunque eccezione di maltempo lungo le grandi catene montuose del Paese e vale a dire dunque il settore alpino e la dorsale appenninica. Lungo la fascia costiera le condizioni atmosferiche si manterranno invece visibilmente stabili con la compresenza spesso di cieli perlopiù sereni o poco nuvolosi e con temperature che si preannunciano estive ed oltre la media del periodo ovunque (con picchi finanche i +38/+40°C sulle pianure interne del centro-nord), anche se più fresche nelle aree che saranno coinvolte dal maltempo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Fase di maltempo, con piogge e rovesci anche intensi in arrivo: ecco le previsioni
15 Aprile 2025 | ore 21:56
Meteo – Pasquetta intrisa dal maltempo in Italia, con piogge e possibili temporali: la tendenza
15 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Weekend di Pasqua compromesso da un nuovo peggioramento, con piogge e possibili temporali
15 Aprile 2025 | ore 19:48