Meteo - L'Autunno spinge improvvisamente sull'acceleratore, pronto al riscatto: possibile attacco di maltempo, ecco quando
Meteo - L'Autunno si accende e spinge subito sull'acceleratore: settimana perturbata alle porte, con vero e proprio attacco di maltempo atteso per il prossimo Weekend, ecco i dettagli

Tempo instabile su alcune aree del Paese
Nella giornata odierna si osservano condizioni meteo mediamente instabili sulla nostra Penisola, in particolare sul medio-alto versante adriatico e, nel corso di questo pomeriggio anche nel Lazio, dove si è azionato qualche isolato piovasco, in particolare nelle aree più interne della regione. Questo a causa di un blando cavo perturbato di natura atlantica che peraltro causa un lieve calo delle temperature, che si attestano comunque su valori superiori alla media del periodo, seppur con anomalia meno marcata.
Maltempo in arrivo in Italia anche ad inizio della settimana subentrante
I prossimi giorni saranno caratterizzati da un duplice impulso di maltempo sulla nostra Penisola, il primo del quale interesserà principalmente le regioni centro-meridionali, mentre il secondo quelle centro-settentrionali. I fenomeni saranno comunque sparsi e difficilmente assumeranno carattere diffuso, ma comunque localmente possibilmente intensi. Le temperature subiranno un ulteriore lieve diminuzione generale.
L'Autunno spinge improvvisamente sull'acceleratore
La settimana subentrante sembra in realtà essere caratterizzata per la maggior parte dal maltempo in Italia: infatti, nessun miglioramento è atteso nella seconda parte della settimana stessa ed anzi un vasto affondo di una saccatura depressionaria di matrice atlantica è prevista affondare verso il Mediterraneo centro-occidentale per il prossimo Weekend, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, riacuendo le condizioni di maltempo.
Possibile ritorno della neve in montagna
Una simile evoluzione per il prossimo Weekend oltre a portare maltempo anche diffuso in quel caso, sarebbe portatrice anche di un calo più marcato delle temperature, che riguarderebbe l'intera Penisola. Di conseguenza, la neve potrebbe tornare a scendere quantomeno a quote di montagna decisamente più accettabili di quelle correnti su Alpi e, forse, anche Appennino settentrionale. Ma è presto per addentrarsi così nel dettaglio: in quanto si tratta di una tendenza essa è ancora soggetta ad importanti variazioni. Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Torino – Stabilità con le ore contate, ad inizio settimana tornano piogge e temporali
18 Maggio 2025 | ore 14:38
Meteo – Possibile avvio di giugno più stabile per una maggiore invadenza dell’alta pressione? La tendenza
18 Maggio 2025 | ore 13:58
Meteo – Maggio verso la conclusione con nuovi passaggi instabili? La tendenza per la fine della Primavera
18 Maggio 2025 | ore 13:00
Meteo domani 19 maggio: stabilità prevalente in Italia, con un progressivo aumento delle nubi al centro-nord
18 Maggio 2025 | ore 12:30