Meteo - L'Inverno ruggisce con crollo termico e neve fino in pianura in Italia grazie ad un impulso polare, ecco dove
Meteo - Irruzione polare ad inizio settimana prossima porterà la neve fino in pianura su diverse aree del Paese, con clima decisamente invernale: l'Inverno ruggisce, ecco dove
Maltempo in azione in Italia
Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sta per interessare la nostra Penisola, già coinvolta in parte in questa prima parte di giornata da rovesci e nevicate a quote tuttavia elevate sulle Alpi. Il maltempo si andrà infatti estendendo su buona parte del nord Italia e fin sull'alta Toscana, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie a ridosso dell'Appennino Tosco-Emiliano e sulle Alpi Retiche, con temperature che appariranno stazionarie o in lieve diminuzione nel Paese rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Miglioramento atteso nella seconda parte del Weekend con crollo termico
Maltempo che continuerà ad interessare il nostro Paese anche nella giornata di domani sabato 2 dicembre, con piogge e possibili temporali che si estenderanno anche sui settori centrali, colpendo principalmente quelli tirrenici. Tuttavia il fronte instabile si allontanerà dall'Italia già dal pomeriggio, lasciando spazio ad un deciso miglioramento che si consacrerà nella giornata di domenica 3 con fenomeni residui e isolati plausibili solo sulle regioni centrali e con clima comunque invernale ovunque dovuto ad un ulteriore calo delle temperature percepibile in tutto il Paese.
Attacco polare ad inizio settimana
Il classico cuscinetto freddo andrà formandosi sulle regioni settentrionali nel corso del Weekend ed è così che, grazie ad un nuovo impulso perturbato di stampo polare marittimo atteso, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, ad inizio settimana prossima, la neve potrà scendere fino a quote pianeggianti in alcuni settori del Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo. Le temperature tenderanno a rimanere decisamente fredde, specie al nord.
Neve fino in pianura al nordovest, Torino e Milano dentro, da valutare Genova
In virtù di quanto scritto fino a questo momento, tra la giornata di lunedì 4 e quella di martedì 5 dicembre, la neve potrà scendere a quote pianeggianti in Piemonte e parte della Lombardia, con fiocchi che potrebbero coinvolgere Torino e Milano. Da valutare un verosimile coinvolgimento di Genova dovuto all'attivazione della cosiddetta tramontana scura. In ogni caso, perlomeno in pianura, parliamo di accumuli generalmente deboli, quando esistenti.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16
Meteo – Pasqua e Pasquetta guastate dal maltempo in Italia, con flusso perturbato all’attacco: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 20:33