Meteo - L'Inverno sale in cattedra per il Weekend dell'Immacolata, con rischio nubifragi e fiocchi fin quasi in pianura: i dettagli
Meteo - Affondo polare nel Weekend apre una fase di maltempo invernale, con fiocchi bagnati fino in pianura in Emilia e a Genova, dove la tramontana scura sfiorerà i 70km/h nella notte dell'Immacolata. Bora a 100km/h a Trieste, bufere di neve in arrivo sulle Prealpi venete, i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo abbandona l'Italia
Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in nitido miglioramento rispetto a quanto osservato nella giornata di ieri e fino alla prima metà di oggi, con piogge e temporali al meridione e medio versante adriatico, dove i fiocchi sono scesi anche sotto i 1.000 metri. Questo a causa dell'allontanamento di un vortice depressionario verso sudest, spinto via da un nuovo aumento di pressione sul Mediterraneo centrale che si preannuncia essere momentaneo.
Prossime ore ancora stabilità e relativo bel tempo, con nubi in aumento al nordovest
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola si confermeranno generalmente stabili e asciutte e con relativo bel tempo: i cieli, infatti, si manterranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con nuvolosità più consistente in avanzamento sulle regioni nordoccidentali. Anche le temperature non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.
Attacco polare in arrivo: peggiora da domani con crollo termico, bora a 100km/h
La possente discesa di correnti polari sul bacino del Mediterraneo centrale innescherà una forte perturbazione nella seconda metà di domani sabato 7 dicembre, capace di determinare condizioni di maltempo anche diffuso da nord a sud e con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio specialmente lungo il versante tirrenico stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. La discesa delle temperature sarà particolarmente sensibile in tutta Italia, con raffiche di vento intense e bora che raggiungerà i 100km/h a Trieste per domenica 8.
Guarda la versione integrale sul sito >
Raffiche anche oltre i 100km/h sui monti, tramontana scura a Genova. Possibili fiocchi fradici a Genova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia
Raffiche di vento raggiungeranno e supereranno i 100km/h sui monti, mentre la tramontana scura potrà spirare a Genova sfiorando i 70km/h. Qui non sono esclusi fiocchi bagnati tra la pioggia nella notte tra domani sabato 7 e quella di domenica 8 dicembre. Stessa sorte contestualmente potrebbe toccare alle pianure emiliane come Piacenza, Parma e Reggio Emilia. In questo frangente, la neve scenderà comunque a quote molto basse al nord, fin sui 200/400 metri sull'Appennino Tosco-Emiliano (sponda emiliana) e Appennino ligure. Vere e proprie bufere potrebbero invece coinvolgere le Prealpi Venete a partire dai 500/700 metri. Quota neve che non scenderà invece al di sotto dei 800/1.200 metri al centro-sud, dipendentemente dai settori di riferimento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Italia – promontorio anticiclonico poi maltempo a più riprese fin verso il weekend di Pasqua
11 Aprile 2025 | ore 06:57
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31