Meteo - L'Inverno si sveglia, breve pausa dal maltempo in vista, poi nuovo impulso con neve a quote medie: i dettagli
Meteo - Tempo in generale miglioramento per lunedì, a seguire un nuovo peggioramento attaccherà l'Italia, con neve possibilmente fino a quote medie sulle Alpi: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in atto sull'Italia, con neve a quote basse
Assistiamo quest'oggi ad una nuova giornata di maltempo, con un vortice depressionario alimentato da correnti più fredde di stampo atlantico o polare marittimo che favoriscono la discesa della quota neve fino alla bassa collina su alcuni dei settori nordoccidentali. Piogge e temporali sferzano invece il resto del Paese, soprattutto sul versante occidentale, con fenomeni localmente anche intensi e a carattere di nubifragio, specie nella prima parte di giornata.
Tempo in miglioramento al sud, con maltempo ancora insistente al centro-nord nelle prossime ore
Mentre le condizioni meteo appaiono in miglioramento sulle aree più meridionali dello stivale, sia pur in un contesto di cieli sempre perlopiù nuvolosi, le piogge e i rovesci continueranno a transitare sul medio Tirreno e sulle regioni settentrionali, dove fiocchi potranno scendere ancora a quote basse e fino in pianura o quasi nell'alessandrino, nel piacentino e nel pavese. Neve più asciutto si osserverà comunque a partire dai 300/500 metri. Le temperature, in ogni caso, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Breve pausa dal maltempo in vista con l'esordire della prossima settimana
L'esordio della prossima settimana sarà caratterizzato da un miglioramento generale delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, con maggiore stabilità e relativo bel tempo, fatta salva qualche possibile e isolata eccezione di maltempo residuale stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. La pausa dal maltempo sarà tuttavia solo breve, in quanto già da martedì 11 febbraio la situazione incorrerà in nuovo cambiamento, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Forte maltempo tornerà a colpire l'Italia da martedì, con neve a quote medie sulle Alpi
Il flusso atlantico e quello artico si congiungeranno sull'Europa centrale mantenendo un corridoio di correnti perturbate aperto sul Mediterraneo centrale, che verrà quindi raggiunto da un misto di queste due tipologie di aria. Di conseguenza, le condizioni meteo subiranno un nuovo netto peggioramento, con l'arrivo di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio specie sulle regioni centro-settentrionali, con neve possibilmente fino a quote medie sulle Alpi. Sarà possibile entrare ulteriormente nel dettaglio con l'avvicinarsi del target d'interesse: seguiranno pertanto altri aggiornamenti che vi invitiamo a seguire sul nostro sito.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Fase cupa e con maltempo intermittente in città: ecco le previsioni
08 Febbraio 2025 | ore 18:41