Meteo - L'Inverno spinge sull'acceleratore, ma nella seconda parte possibile arrivo dell'alta pressione?
Inverno verso condizioni di maltempo per un impulso polare, poi possibile un mese di gennaio più mite
Guarda la versione integrale sul sito >
Verso un peggioramento di stampo invernale
Inverno meteorologico verso nuovo deciso peggioramento del tempo. Un nucleo polare farà il suo ingresso sul Mediterraneo centrale nel corso della notte, portando condizioni di maltempo invernale per la festività dell'Immacolata ed avvio della prossima settimana. Attesi nubifragi, forti venti e neve che localmente potrà spingersi a ridosso dei settori di pianura tra Emilia, basso Piemonte ed Oltrepò Pavese.
Meteo dal 9 al 16 dicembre
Centro di calcolo probabilistico europeo mostra anomalie negative di geopotenziale sul Mediterraneo centro-occidentale e nord Africa, mentre valori positivi sul resto dell'Europa. Circolazione fredda che insisterà anche nel corso della prossima settimana, seppur in progressivo indebolimento, rinnovando condizioni meteo instabili sull'Italia, specie centro-meridionale e con temperature dal sapore invernale al nord e parte del centro.
Seconda parte di dicembre più mite, ma con passaggi instabili?
Dicembre dinamico sull'Italia anche nella seconda parte di dicembre. Centri di calcolo simulano anomalie negative di geopotenziale sul centro-nord Europa sino al Mediterraneo settentrionale. Possibile passaggio di perturbazione dal nord Europa sino ad interessare anche l'Italia. Attese precipitazione sopra la media mensile da nord a sud, ma con temperature che torneranno su valori superiori alle medie del periodo, specie al centro-sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Inverno 2024-2025 mite a gennaio?
Tendenza meteo a lungo termine a bassa predicibilità. Inverno che in Europa e bacino del Mediterraneo potrebbe trascorrere sottotono nel corso del mese di gennaio con una maggior dominio anticiclonico e temperature superiori alle medie del periodo. Ovviamente si tratta di una tendenza media, quindi non si escludono brevi parentisi perturbate con discese fredde anche sull'Italia, ma meno frequenti dei periodi anticiclonici. Rimanete aggiornati!
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.
Meteo – Nuovo ribaltamento per Pasqua, ipotesi Anticiclone nuovamente accreditata: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 21:57
Meteo Torino – Peggioramento in vista con calo termico e stabilità già agli sgoccioli: ecco le previsioni
10 Aprile 2025 | ore 21:24
Meteo – Sfuriata di maltempo in arrivo ad inizio settimana prossima, con possibili temporali e calo termico
10 Aprile 2025 | ore 20:31
Meteo – Colpo alla Primavera nel Weekend, prima mitezza e poi peggiora con forte maltempo: i dettagli
10 Aprile 2025 | ore 19:55