Meteo - L'Italia finisce nuovamente nel mirino del maltempo, scatta l'allerta della Protezione Civile: ecco dove
Meteo - Un flusso umido aprirà una fase di maltempo per l'Italia, con piogge, rovesci e qualche nevicata: la Protezione Civile diffonde l'allerta, ecco le zone interessate

Guarda la versione integrale sul sito >
Serata tendenzialmente stabile in Italia
Le condizioni meteo nella serata odierna confermeranno quanto osservato finora sull'Italia: stabilità nettamente prevalente, nonostante una lieve espansione della nuvolosità su parte del centro e l'ingresso di qualche piovasco localizzato e intermittente ancora sulla Liguria. Nessuna novità rilevante è peraltro in arrivo anche sul fronte termico: le temperature, infatti non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo in arrivo per domani
Nella giornata di domani lunedì 24 febbraio, proprio con l'esordio della nuova settimana, il maltempo tornerà protagonista sul nostro Paese: un flusso umido determinerà la formazione di piogge e rovesci mediamente deboli o moderati che transiteranno principalmente sui settori centrali, coinvolgendo tuttavia anche parte del meridione e, ancora una volta, la Liguria. Qualche fiocco è atteso inoltre sull'Appennino abruzzese a partire dai 1.300/1.600 metri. Le temperature, in questo contesto, non subiranno ancora una volta variazioni significative rispetto ai valori registrati quest'oggi.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico attuale e delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per oggi (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Appennino emiliano e Romagna, Centro peninsulare, Sardegna nord-orientale, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria tirrenica settentrionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Toscana centro-settentrionale, Umbria, Lazio orientale e meridionale e settori occidentali di Marche e Campania. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: nessun fenomeno significativo. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo.
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto all'interno del bollettino che vi abbiamo riportato e della situazione idraulica corrente e prevista, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per domani: Per la giornata di domani, Lunedì 24 febbraio 2025:
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Umbria: Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Alto Tevere
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Lazio: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51