Meteo - L'Italia rimane sotto scacco del maltempo e la primavera non decolla: ecco i dettagli
Meteo - Il maltempo mette nuovamente nel mirino l'Italia, con piogge e rovesci sparsi e con nevicate in arrivo su Alpi e Prealpi a quote di bassa montagna: i dettagli
Prevalente stabilità in Italia, ma persiste qualche rovescio
Condizioni di prevalente stabilità riguardano la nostra Penisola, dove un timido aumento di pressione assicura pertanto una pausa dal maltempo che tuttavia non riguarda il territorio nazionale nella sua interezza. Qualche rovescio infatti ha insistito nelle scorse ore al meridione e continua ad interessare alcune delle aree nordorientali, dove i fiocchi scendono a quote di montagna e fin sui 1.000/1.200 metri.
Prossime ore ancora qualche rovescio al nordest
Nelle prossime ore l'evoluzione sinottica non suggerisce grosse variazioni e pertanto le condizioni meteo si manterranno pressappoco invariate nella serata odierna: rovesci isolati o sparsi continueranno a colpire il nordest, con fiocchi che scenderanno sempre alle medesime quote. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
L'Italia rimane sotto scacco del maltempo, nuovo peggioramento in arrivo per domani
La pausa dal maltempo a cui si assiste su gran parte della nostra Penisola risulterà alla fine temporanea, in quanto già dalla giornata di domani venerdì 8 marzo, nonché Festa della Donna, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo un nuovo peggioramento avanzerà verso l'Italia. Piogge e rovesci perlopiù sparsi si estenderanno su parte del centro-nord, concentrandosi principalmente lungo il versante tirrenico.
Neve in arrivo fino in bassa montagna
Il peggioramento porterà con sé una massa d'aria più fredda di origine polare marittima che porterà sulle Alpi una diminuzione delle temperature e di conseguenza della quota neve, che nella serata di domani venerdì 8 marzo si attesterà a partire anche dai 700/900 metri sulle Alpi e Prealpi occidentali (piemontesi). Sul resto della nostra Penisola le temperature invece si manterranno tendenzialmente stazionarie se non in lieve aumento, in particolare al meridione.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo domani 20 aprile: Domenica di Pasqua con piogge e temporali su alcune regioni, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 14:20
Meteo Milano – Tempo uggioso con molte nubi e qualche pioggia; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 14:06
Meteo – Primavera dinamica con tempo instabile anche per il mese di maggio? Le ultimissime
19 Aprile 2025 | ore 12:52
Meteo Roma – Weekend di Pasqua con nubi di passaggio e temperature in aumento; le previsioni
19 Aprile 2025 | ore 11:52