Meteo - La primavera ci prova in Italia con sole e clima piuttosto mite, ma sul finire del weekend cambio di circolazione

Meteo - Alta pressione in rimonta sul mediterraneo porta giornate primaverili in Italia fino al weekend con sole e clima gradevole, ma attenzione all'aria fredda in discesa da nord-est

Sprint della Primavera in questa seconda metà della settimana.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Attuale situazione sinottica e sua evoluzione

Buongiorno e ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede l'alta pressione sbilanciata sull'Europa centro-settentrionale con massimi al suolo fino a 1035 hPa tra Islanda e Scandinavia, ma con un piccolo promontorio anticiclonico in rimonta anche sul Mediterraneo centro-occidentale. Promontorio che però nei prossimi giorni tenderà a cedere e l'alta pressione continuerà ad essere sbilanciata verso le alte latitudini e con la Penisola Italiana che potrà essere interessata da fredde correnti nord-orientali.

Primavera che ci prova in Italia, almeno temporaneamente

La rimonta del piccolo promontorio anticiclonico sul Mediterraneo e lo spostamento verso ovest della goccia fredda colpevole dell'instabilità dei giorni scorsi, sta portando una seconda parte di settimana più stabile con cieli per lo più soleggiati su tutta la Penisola. Possibile comunque qualche acquazzone pomeridiano nelle zone interne del Sud, specie sui settori a ridosso dei rilievi. Anche le temperature sono in aumento, su valori anche leggermente sopra le medie al Centro-Nord, rendendo dunque il clima di stampo primaverile.

Previsioni meteo Weekend.

Prima parte del weekend ancora stabile e mite

Come visto in precedenza, il promontorio anticiclonico sul Mediterraneo tenderà nuovamente a cedere a partire dal weekend, con l'alta pressione ancora sbilanciata verso le alte latitudini e aria fredda di estrazione artica che scende sull'Europa orientale. Giornata di sabato comunque ancora stabile sull'Italia, con cieli per lo più soleggiati e al più qualche rovescio pomeridiano nelle zone interne del Sud. Anche il clima si manterrà generalmente primaverile, con valori anche di 2-4 gradi sopra la media specie al Nord. Sabato dunque per lo più primaverile in Italia, ma la seconda parte del weekend cambierà volto sotto il profilo meteo, come vedremo di seguito.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Freddo in discesa sui settori orientali del continente a calo termico sull'Italia

Nella giornata di Domenica ecco che aria molto fredda, anzi gelida per il periodo, si muoverà sull'Europa orientale puntando principalmente i Balcani. Principali modelli che mostrano un parziale coinvolgimento dell'Italia da parte di questo primo scambio meridiano con correnti fredde che porteranno un generale calo termico, anche di 6-8 gradi sotto media sui settori orientali. Pochi i fenomeni che forse arriveranno all'inizio della prossima settimana e saranno soprattutto al Sud.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.