
Alta pressione più invadente sul Mediterraneo
Buongiorno e buon giovedì cari amici del Centro Meteo Italiano. Attuale situazione sinottica che vede ancora aria molto fredda di estrazione artica in discesa sull’Europa orientale, ma sul Mediterraneo centrale troviamo una maggiore invadenza dell’alta pressione che va a proteggere l’Italia. Nel corso dei prossimi giorni promontorio anticiclonico che si sposterà proprio sul Mediterraneo centrale portando anche un netto rialzo termico.
Tempo in miglioramento e clima di primavera, ma dal weekend tornano le piogge
L’espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo sta portando un generale miglioramento delle condizioni meteo sull’Italia ed anche un rialzo delle temperature. Ancora qualche disturbo nella giornata odierna con delle piogge sulle regioni centrali, ma con graduali schiarite in arrivo fino ad avere nella giornata di domani condizioni meteo diffusamente stabili e con cieli soleggiati da Nord a Sud. Inoltre anche le temperature sono in aumento dopo il clima fresco dei giorni scorsi, con valori che tornano di stampo primaverile. Aumento termico più deciso atteso nel weekend, specie al Centro-Sud con valori si porteranno anche di 10 gradi sopra le medie del periodo. Ma una perturbazione atlantica in avvicinamento all’Europa occidentale porterà anche maltempo al Nord e con qualche fenomeno anche sulle regioni centrali. Tra sabato e domenica attese temperature massime diffusamente sopra i 20°C al Centro-Sud, con punte fino a sfiorare i 25°C specie sulla Sardegna e sul Tavoliere delle Puglie.

Maltempo in arrivo con la prossima settimana
Settimana di Pasqua con correnti instabili o perturbate
All’inizio della prossima settimana principali modelli che mostrano una vasta saccatura depressionaria muoversi sui settori occidentali del vecchio continente. Condizioni meteo instabili o perturbate sull’Italia, in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Più asciutto e molto mite invece al Centro-Sud. Maltempo che potrebbe reiterasi nel corso della Settimana Santa con l’arrivo di nuovi impulsi dall’Atlantico.
Tendenza meteo Pasqua: tra residuo maltempo e rimonta dell’alta
Weekend di Pasqua ancora troppo lontano per una previsione meteo in senso stretto. Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che confermano una maggiore instabilità nel corso della Settimana Santa alla quale potrebbe però seguire una rimonta dell’alta pressione proprio nel weekend di Pasqua. Evoluzione molto incerta e da monitorare con i prossimi aggiornamenti.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.