Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La primavera continua dinamica ed anche la Festa del 25 Aprile potrebbe vedere nuove fasi instabili

Meteo - Vortice polare debole e continui scambi meridiani, situazione dinamica sul Mediterraneo che potrebbe continuare a lungo con alternanza tra giornate primaverili e fasi di maltempo

Meteo – La primavera continua dinamica ed anche la Festa del 25 Aprile potrebbe vedere nuove fasi instabili
Primavera con meteo dinamico in Italia nelle prossime settimane?

Situazione dinamica sul Mediterraneo

Salve e ben ritrovati cari lettori del Centro meteo Italiano. Situazione molto dinamica sul Mediterraneo e che potrebbe prolungarsi fino a fine mese. Il promontorio africano che la settimana scorsa era rimontato sul Mediterraneo portando giornate primaverili in Italia, si sta spostando verso i Balcani. Questo a causa di una vasta saccatura depressionaria che dall’Islanda si estende fin sull’Europa occidentale. Condizioni meteo dunque instabili o perturbate sulla nostra Penisola durante la giornata odierna con piogge ed acquazzoni soprattutto al Centro-Nord. Clima piuttosto mite con valori termici al di sopra delle medie del periodo.

Vortice depressionario porta maltempo più intenso a metà settimana

La saccatura depressionaria in in movimento sull’Europa occidentale, nel corso dei prossimi giorni andrà a muoversi sul Mediterraneo dove si isolerà una goccia fredda e con minimo al suolo in approfondimento sul Tirreno. Maltempo che colpirà gran parte della Penisola, con fenomeni anche intensi e non esclusi a carattere di nubifragio soprattutto al Nord. Temperature in calo nella seconda parte della settimana.

Weekend di Pasqua: goccia fredda verso i Balcani ma nuova saccatura all’orizzonte

Principali modelli che all’inizio del weekend di Pasqua mostrano un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo in Italia. La goccia fredda sul Mediterraneo dovrebbe infatti spostarsi verso i Balcani e un blando promontorio anticiclonico potrebbe rimontare da ovest verso l’Italia. Attenzione però perché il giorno di Pasqua non è ancora esente dal rischio maltempo, alcuni aggiornamenti mostrano infatti un’altra perturbazione atlantica in avvicinamento da ovest.

Prossima settimana attesa ancora molta dinamicità sul Mediterraneo

Vortice polare molto debole dopo il final warming stratosferico avvenuto a marzo con propagazione in troposfera e quindi porta a continui scambi meridiani. Alta pressione che dovrebbe rimanere sbilanciata in Atlantico e sui settori orientali del continente, mentre sull’Europa sono quindi attese le discese di impulsi instabili anche la prossima settimana, con possibile coinvolgimento anche del Mediterraneo. Questo porterebbe molta dinamicità sull’Italia con la possibilità di nuove fasi di maltempo alternate a giornate più primaverili. Non esclusa quindi una fase instabile anche per la Festa del 25 Aprile.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto