Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 4 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli

Meteo - Correnti artiche pervaderanno il Mediterraneo ad inizio settimana prossima, con clima freddo, ma con poche precipitazioni: ecco i dettagli

Meteo – La Primavera si ferma ancora ad inizio settimana con il ritorno del freddo: i dettagli
Tendenza meteo inizio di settimana.

Generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risultano quest’oggi generalmente stabili e asciutte grazie agli effetti di un promontorio anticiclonico di stampo africano in risalita da ieri sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più un lieve rialzo.

Correnti artiche sulla Penisola balcanica

Nonostante la risalita dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale, l’aumento delle temperature risulta contenuto e rispetta generalmente la media di riferimento, discostandosene al più in maniera minima. Questo a causa della presenza di un nucleo di correnti più fredde di stampo artico sulla Penisola balcanica che nei prossimi giorni favoriranno il ritorno del maltempo sul nostro Paese.

Primi disturbi di maltempo per domani, poi ulteriore peggioramento per domenica

Nonostante la formazione di qualche iniziale disturbo di maltempo per la giornata di domani sabato 5 aprile, le condizioni meteo rimarranno stabili e asciutte nella maggior parte dei casi in Italia. Piogge e possibili temporali sparsi si formeranno nel corso delle ore pomeridiane nelle zone interne delle aree più meridionali per poi esaurirsi in serata. Un ulteriore peggioramento è in arrivo per domenica 6 aprile, quando un fronte instabile attraverserà il centro-sud con maltempo sparso accompagnato da un calo termico e con fiocchi possibili fino in bassa montagna sul settore adriatico, cioè laddove il calo termico sarà più sensibile.

Avvio di settimana freddo, ma senza precipitazioni salvo rari casi

L’avvio della prossima settimana sarà pervaso da un flusso di correnti artiche che determineranno un ulteriore abbassamento delle temperature che interesserà principalmente il versante tirrenico, dove si attiverà una ventilazione di tramontana. Tuttavia le precipitazioni saranno poche all’interno della nostra Penisola e perlopiù relegate alla Sardegna nelle ore pomeridiane, dove i fenomeni potranno comunque essere occasionalmente intensi e temporaleschi.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto