
Stabilità e bel tempo in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono quest’oggi generalmente stabili e asciutte, con le ultime eccezioni di maltempo tipiche della giornata di ieri che sono andate completamente esaurendosi grazie agli effetti della risalita dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale. Termina, pertanto, la fase instabile prolungata che negli scorsi giorni e settimane ha investito ripetutamente la nostra Penisola.
Anticiclone africano apre una fase stabile e non eccessivamente calda
L’Alta pressione di stampo africano apre con oggi una fase di stabilità e relativo bel tempo in Italia, accompagnata sì da un lieve e graduale aumento delle temperature, ma che risulterà alla fine dei conti contenuto. Questo a causa della presenza di un nucleo di correnti gelide presente ad est, che impediscono, per l’appunto, la risalita di correnti subtropicali eccessivamente calde.
Stabilità e bel tempo anche nei prossimi giorni
La primavera si riaffaccia pertanto sulla nostra Penisola e lo farà anche nei prossimi giorni, dopo che fino a questo momento non ha avuto grossi sussulti. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, stabilità e bel tempo coinvolgeranno anche la giornata di domani venerdì 4 aprile, ma investiranno anche, in parte, la prima parte del Weekend, anche se con prime eccezioni in arrivo, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Prima parte del Weekend stabile, ma con qualche eccezione
L’avvicinamento di una saccatura depressionaria instabile e fredda dai quadranti nordorientali inizierà a recare qualche disturbo all’Anticiclone già dall’inizio del prossimo Weekend, con qualche isolata eccezione di maltempo che a quel punto potrebbe attivarsi soprattutto nelle aree interne del meridione nelle ore pomeridiane. Ciò sarà il preludio di un più evidente peggioramento in arrivo per domenica, come approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.