
Ottobrata al centro-nord
Nella giornata odierna prosegue l’ondata di bel tempo che sta caratterizzando il centro-nord già da qualche giorno a questa parte. Questo grazie ad una rimonta anticiclonica di matrice africana, sospinta dal moto ciclonico di una goccia fredda stante nel basso Mediterraneo. Da ciò scaturiscono cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi anche oggi, con temperature stabilmente sopra i 4 o 5°C sopra la media del periodo con fisiologiche oscillazioni.
Maltempo oggi in Sicilia
Continua invece su alcune aree siciliane l’ondata di maltempo iniziata ormai da qualche giorno grazie a flussi perturbati portati dalla goccia fredda stante sul basso Mediterraneo di cui prima. Sicilia peraltro già duramente colpita dalle piogge e dai temporali, con il rinvenimento di una vittima nel siracusano nella giornata di ieri, un agente di Polizia Penitenziaria di 47 anni travolto da un fiume di fango.
Domani ancora piogge e temporali su ragusano e sicuracusano

Mappa relativa al bollettino meteo emesso dalla Protezione Civile e valido per domani 28 ottobre. Fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/home.
Nella giornata di domani lunedì 28 ottobre dal punto di vista meteorologico si vivrà una giornata fotocopia rispetto a quella odierna, con nessun cambiamento significativo ne dal punto di vista atmosferico ne termico in tutta Italia. Permangono quindi condizioni di bel tempo al centro-nord, ma anche quelle di maltempo su ragusano e siracusano, con rovesci e temporali prevalentemente di moderata intensità, ma localmente anche intensi.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico italiano delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani: Precipitazioni: isolati, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulle zone interne e rilievi della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli, salvo apporti moderati, per temporali più intensi e persistenti nelle prime ore della giornata, sull’arcipelago delle Pelagie. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: senza variazioni significative. Venti: nessun fenomeno significativo. Mari: nessun fenomeno significativo. Fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/home.
Allerta gialla, ecco dove
Sulla base di quanto scritto nel bollettino che vi abbiamo riportato nel precedente paragrafo, il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato queste allerte per la giornata di domani: Per la giornata di domani, Lunedì 28 ottobre 2019: ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto. ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto. ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto.
Interessati quindi dall’allerta i seguenti capoluoghi: Siracusa, Ragusa, Enna.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.