Meteo - La settimana esordisce con maltempo e qualche nevicata, poi migliora con l'Anticiclone: i dettagli
Meteo - Ancora maltempo con l'esordire della nuova settimana, ma con rapido miglioramento a seguire grazie all'espansione dell'Anticiclone azzorriano: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e rovesci in azione in Italia
L'afflusso persistente di correnti più umide e instabili, pilotate una saccatura depressionaria di origine atlantica, continua ad interessare il Mediterraneo centrale, con piogge e rovesci che hanno coinvolto principalmente il nord e la Toscana quest'oggi, con fenomeni localmente anche intensi e occasionalmente temporaleschi. Un miglioramento sta avanzando proprio su Toscana e gran parte del nord, con instabilità in azione solo sui settori più occidentali dello stivale (oltre il nordovest, anche le Isole Maggiori).
Prossime ore ancora maltempo
Non si arresterà la corrente ondata di maltempo che sta investendo la nostra Penisola nelle prossime ore, con maltempo che continuerà ad interessare di conseguenza i settori più occidentali del Paese con fenomeni mediamente moderati e con nevicate su Alpi e Prealpi piemontesi a partire dagli 800/1.100 metri. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve diminuzione.
Prosieguo del Weekend con maltempo autunnale
Il maltempo autunnale sarà ancora protagonista nel prosieguo del Weekend, con l'arrivo di una nuova perturbazione, questa volta in risalita dal continente africano, che verrà agganciata dalla presente circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale. Ciò determinerà il passaggio di piogge e possibili temporali, localmente anche intensi e a carattere di nubifragio al sud, specie sul versante jonico, con verosimile e parziale interessamento del centro, con possibili rovesci nelle aree interne abruzzesi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Lunedì con maltempo residuale e qualche nevicata, poi rapido miglioramento con l'espansione dell'Alta pressione
La giornata di lunedì 3 febbraio sarà caratterizzata ancora dal maltempo residuale su parte del centro-sud, con rovesci sparsi ancora in azione e nevicate sull'Appennino abruzzese a partire dai 1.300/1.600 metri, dipendentemente dai settori di riferimento. Un miglioramento rapido è atteso a seguire con l'espansione dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo e il ritorno della generale stabilità e relativo bel tempo a partire dalla giornata di martedì 4.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo Milano – Spiccata variabilità in città, ma fase dominata da maggiore stabilità: le previsioni
01 Febbraio 2025 | ore 22:00
Meteo – San Valentino in bilico tra l’Anticiclone e una perturbazione atlantica, ecco la tendenza
01 Febbraio 2025 | ore 21:32
Meteo – Irruzione di maltempo con possibili temporali e nubifragi, ecco l’allerta della Protezione Civile
01 Febbraio 2025 | ore 20:28
Meteo – Inverno in crisi, maltempo autunnale nel prosieguo del Weekend, con possibili locali nubifragi: i dettagli
01 Febbraio 2025 | ore 19:07