Meteo - La Tempesta Boris sferza l'Europa centrale, ci sono morti, dispersi ed evacuazioni: i dettagli
Meteo - La Tempesta Boris si è abbattuta sull'Europa centro-orientale, provocando inondazioni, morti, dispersi ed evacuazioni: ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Goccia fredda stazionaria sul Mediterraneo centro-orientale
La situazione sinottica vede attualmente una goccia fredda di natura atlantica stazionaria sul bacino del Mediterraneo centro-orientale, con le condizioni meteo che tuttavia sulla nostra Penisola risultano in prevalenza stabili e asciutte, con qualche nota di maltempo solamente lungo il versante orientale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Maltempo in arrivo anche nelle prossime ore
Qualche nucleo di maltempo isolato o al più sparso continuerà ad interessare alcune aree del versante orientale del Paese anche nelle prossime ore, con l'ingresso di rovesci di debole o moderata intensità sul basso versante adriatico per effetto della persistenza di correnti più umide e instabili di matrice atlantica. Le temperature, in questo contesto, si confermeranno mediamente in aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Tempesta Boris sull'Europa centrale
La stessa goccia fredda che insiste sul Mediterraneo centro-orientale è quella che innesca violento maltempo sull'Europa centro-orientale. La tempesta è stata rinominata Boris e, stando a quanto si apprende dal sito “adnkronos.com" avrebbe provocato serie inondazioni tra Polonia, Repubblica Ceca, Romania e Austria. 4 morti si sarebbero registrati già ieri in territorio romeno, mentre oggi il bilancio delle vittime si sarebbe tristemente aggiornato, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Guarda la versione integrale sul sito >
1 morto in Polonia e in Austria; evacuazioni in corso, dispersi in Repubblica Ceca
Stando a quanto si apprende dal medesimo sito citato in precedenza, il bilancio delle vittime quest'oggi si sarebbe aggiornato con 1 morto registrato in Polonia e 1 in Austria: sarebbe un vigile del fuoco alle prese con un intervento. Si registrano esondazioni di alcuni corsi d'acqua tra Repubblica Ceca e Polonia. In quest'ultimo Paese sarebbe stato schierato l'esercito per aiutare le autorità a fronteggiare l'ondata di maltempo. In Repubblica Ceca infine si registrano black-out per 260.000 utenze e si registrerebbero 4 dispersi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Tempo in generale miglioramento con temperature in aumento, salvo locali disturbi
19 Aprile 2025 | ore 09:29
Meteo Italia – più sole in arrivo ma tra Pasqua e Pasquetta torna qualche pioggia e temporali, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 07:30
Meteo Torino – Finestra di maltempo in città, con rovesci intermittenti e calo termico: ecco le previsioni
18 Aprile 2025 | ore 21:58
Meteo – Italia in balìa del maltempo anche la prossima settimana, con Primavera in crisi: i dettagli
18 Aprile 2025 | ore 21:16