METEO LIGURIA - ATTENZIONE, è in arrivo una forte ondata di MALTEMPO con TEMPORALI e possibili NUBIFRAGI, i dettagli

METEO LIGURIA - Torna il MALTEMPO e lo fa in grande stile con forti TEMPORALI e possibili NUBIFRAGI, i dettagli

Accumuli fino a 100 millimetri in 6 ore sullo spezzino interno.
1 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Oggi nuvoloso, ma tempo asciutto

La giornata di oggi sulla Liguria si è presentata fin da questa mattina nuvolosa, in quanto anch'essa sta ancora risentendo, seppur in maniera minoritaria quest'oggi rispetto alle regioni centro-meridionali, dei flussi perturbati atlantici presenti ad alte quote sul nostro Paese. Tuttavia, malgrado la nuvolosità anche a tratti minacciosa, il tempo su tutto il territorio regionale è rimasto prevalentemente asciutto, se non per qualche pioviggine nelle aree più occidentali che ha accumulato al suolo intorno al millimetro di pioggia, quantità veramente esigua.

Da domani nuova perturbazione aggancia l'Italia

Per la giornata di domani sabato 2 novembre, come vedremo, la musica potrebbe cambiare non sono in Liguria, ma in tante regioni settentrionali grazie all'arrivo di una nuova perturbazione di origine atlantica sul nostro Paese. A livello sinottico quello che succederà è che una saccatura si staccherà da un'area di bassa pressione presente sulle Isole Britanniche e affonderà già da questa sera in Francia per poi coinvolgere lo stivale entro la giornata di domani. Essa, oltre alle piogge, favorirà il ritorno della neve a quote medie sulle Alpi.

Domani giornata di maltempo in Liguria

Rischio nubifragi sulla Liguria non solo per domani, ma anche per domenica.

Da quanto scritto nel corso del precedente paragrafo, emerge che per la giornata di domani sabato 2 novembre, le prime piogge interesseranno le aree occidentali della regione fin dalla mattinata. Queste si sposteranno successivamente verso le zone più orientali e nel corso del pomeriggio potrebbero colpire duramente sotto forma di nubifragio il Levante Ligure, con accumuli di pioggia elevati fino a 100 millimetri previsti localmente dal nostro WRF in 6 ore.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 4
2 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Un po' di incertezza modellistica

Per quanto riguarda le previsioni meteo valide per la giornata di domani sabato 2 novembre in Liguria, nonostante siamo ormai a ridosso dell'evento, c'è un po' di incertezza modellistica che riguarda in special modo gli accumuli: mentre infatti sull'ondata di maltempo piuttosto intensa in arrivo i modelli si mostrano quasi tutti d'accordo, è sugli accumuli finali previsti che c'è ancora qualche divergenza. In ogni caso, si commenteranno quasi sicuramente accumuli di 50 millimetri o superiori nell'arco del pomeriggio.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 4
3 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Domenica ancora intenso maltempo

Non finirà domani l'ondata di maltempo per la Liguria: nella giornata di domenica 3 novembre infatti, sono ancora previsti forti piogge e temporali anche a carattere di nubifragio questa volta sui settori più centrali della regione, quelli del genovese. La perturbazione non molla l'Italia, continuando ad apportare condizioni di a tratti anche duro maltempo su tutte le regioni tirreniche centro-settentrionali, Liguria compresa.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 4
4 di 4

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

 

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 4


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.