Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 15 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’inverno batte un colpo con anche neve a bassa quota, ma il gelo scenderà più ad est

Meteo - Goccia fredda in arrivo sul Mediterraneo riporta l'inverno in Italia, con maltempo, calo termico ed anche neve a bassa quota

Meteo – L’inverno batte un colpo con anche neve a bassa quota, ma il gelo scenderà più ad est
Meteo Italia - inverno che potrebbe battere un colpo entro il secondo weekend di febbraio

Torna la neve a bassa quota in Italia

Salve e ben ritrovati cari amici del Centro Meteo Italiano. L’inverno batte un colpo in questi giorni centrali del mese, dopo una prima parte di febbraio più autunnale che invernale. Una goccia fredda è infatti in arrivo sul Mediterraneo centrale approfondendo anche un minimo di pressione al suolo. Peggioramento atteso oggi al Centro-Nord, con quota neve in graduale calo prima al Nord-Est con fiocchi che sull’Emilia Romagna potranno spingersi tra la serata e la notte fin verso i 200-300 metri. Quota neve in calo fino a quote collinari nella notte anche sulle regioni centrali, specie sulle Marche.

Sabato ancora maltempo invernale, poi migliora da domenica

Vortice depressionario che nella giornata di domani si muoverà verso sud portando maltempo di stampo invernale sul medio versante adriatico e sulle regioni meridionali. Attese nevicate fin verso i 300-400 metri nelle Marche, fino ai 500-700 metri in Abruzzo e oltre gli 800-900 metri anche sul Molise. Quota neve più alta sull’Appennino meridionale, oltre i 1200-1500 metri. Generale miglioramento atteso da domenica su tutta l’Italia con temperature in calo nei valori minimi ma in nuovo rialzo in quelli massimi.

Meteo - L'Anticiclone sale in cattedra nella prossima settimana, con maggiore stabilità, ma clima sempre invernale

Tempo più stabile a inizio settimana.

Prima parte della prossima settimana stabile con clima invernale

Principali modelli che mostrano per la prima parte della prossima settimana un promontorio anticiclonico sull’Europa centro-occidentale, con Penisola Italiana sul suo bordo orientale, mentre aria artica scendere sull’Est Europa. Condizioni meteo per lo più stabili in Italia con clima comunque invernale, con temperature in lieve calo su valori anche leggermente sotto media grazie alle correnti settentrionali. Ma il gelo resta più ad est.

Meteo febbraio: robusto anticiclone sull’Europa sul finire della seconda decade

Ultimi aggiornamenti dei principali modelli che sul finire della seconda decade di febbraio sembrano andare verso un’unica direzione. Rimonta di un vasto campo di alta pressione sull’Europa in espansione fin verso i Paesi Baltici. Condizioni meteo decisamente più stabili in Italia che però potrebbe ancora risentire degli effetti di correnti dai quadranti orientali, con temperature dunque vicine alle medie.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto