METEO LIVE: oggi 23 aprile maltempo su molte regioni con temporali intensi, ecco dove
Condizioni meteo perturbate oggi in Italia con temporali anche intensi, più sole a seguire
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge e temporali diffusi
Vesta circolazione depressionaria sulla Penisola Iberica porta condizioni meteo instabili o perturbate sull'Italia in questo Martedì 23 aprile. Al momento troviamo cieli nuvolosi su buona parte del Centro-Nord con piogge e acquazzoni sparsi, localmente anche a carattere di temporale, su regioni settentrionali, centrali tirreniche e Sardegna. Tempo più asciutto con nubi sparse e schiarite al Sud. Temperature piuttosto miti su tutta la Penisola grazie alla ventilazione sostenuta dai quadranti meridionali.
Evoluzione meteo prossime ore
Piogge e temporali al Centro-Nord – protezionecivile.gov.it
Come si può vedere anche dall'immagine radar, sono molte le precipitazioni che al momento interessano l'Italia. Nel pomeriggio condizioni meteo perturbate sulle regioni del Nord Italia con fenomeni anche intensi e a carattere di temporale su Liguria e Triveneto. Piogge sparse anche sulle regioni del Centro, in particolare versante tirrenico, e sulle zone interne del Sud. Neve sulle Alpi ma solo oltre i 1900-2000 metri. Alla sera insiste ancora il maltempo al Nord con fenomeni intensi specie su Veneto e Friuli. Piogge sparse anche su Toscana e Umbria mentre altrove ci attendiamo un miglioramento.
Sbalzi termici nei prossimi giorni
I giorni scorsi hanno fatto registrate temperature sopra le medie un po' su tutta l'Italia, addirittura su alcune zone del Sud grazie ai venti di caduta si sono superati i +25 gradi. Adesso, complici anche le precipitazioni, le temperature tenderanno a calare riportandosi vicine alle medie del periodo. Nuovo importante aumento tra domani e il 25 aprile specie al Centro-Sud con valori anche di 8 gradi sopra le medie prima di un nuovo calo su valori in linea o addirittura poco sotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
25 aprile Aprile con temporali, ecco dove
Nuova perturbazione in avvicinamento dal 25 aprile
La Festa della Liberazione, Giovedì 25 aprile, dovrebbe vedere tempo solo localmente instabile al Centro-Sud con qualche acquazzone soprattutto nelle zone interne durante le ore pomeridiane. Maggiore instabilità invece sulle regioni del Nord Italia con piogge e temporali sparsi a causa delle correnti dai quadranti sud-occidentali. I temporali dovrebbero svilupparsi in giornata su Alpi e Appennino settentrionale per poi interessare anche la Pianura Padana tra pomeriggio e sera.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza fino al primo maggio
Per il prossimo e ultimo weekend di aprile il modello americano GFS, pur modificandone la traiettoria, conferma ancora il passaggio di una piccola goccia fredda staccatasi dal flusso atlantico. In questo caso dovremmo aspettarci una vivace instabilità specie nelle ore pomeridiane con piogge e temporali sparsi. Molto difficile una previsione meteo per il ponte del primo maggio il quale però non si preannuncia, ad oggi, molto stabile. L'anticiclone potrebbe infatti elevarsi sull'Atlantico lasciando spazio su Europa e Italia per il passaggio di perturbazioni. Un'evoluzione meteo simile è mostrata anche dal modello ECMWF ma data la distanza temporale sarebbe più opportuno aspettare ancora qualche giorno per una previsione più attendibile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15
Meteo domani 29 aprile: ancora instabilità in Italia con temporali in formazione su questi settori
28 Aprile 2025 | ore 14:31