Meteo - Maggiore stabilità in Italia in vista nelle prossime ore, con piogge in esaurimento: i dettagli

Meteo - Condizioni di maggiore stabilità avvolgeranno la nostra Penisola nel corso delle prossime ore, con miglioramento in vista: ecco i dettagli

Immagine di repertorio fonte ANSA.
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Tempo stabile e asciutto in Italia

Le condizioni meteo all'interno della nostra Penisola appaiono in miglioramento dopo che la prima parte di giornata è stata caratterizzata da qualche rovescio in transito sulle regioni nordoccidentali. I fenomeni, infatti, come vedremo anche nel presente editoriale, si stanno lentamente esaurendo, in favore di una maggiore stabilità in tutto il Paese. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando mediamente oltre la media di riferimento.

Fase interminabile di maltempo

Ormai da diversi giorni la nostra Penisola è alle prese con una fase di prolungato maltempo, di stampo essenzialmente sempre atlantico, con clima pertanto relativamente mite e temperature spesso generalmente superiori alla media di riferimento. La neve, quando caduta, non è mai scesa al di sotto della montagna o della bassa montagna e ha riguardato solo il settore alpino. Questo trend è stato comunque rispettato anche quest'oggi.

Maggiore stabilità in vista nelle prossime ore

Il miglioramento a cui abbiamo comunque fatto cenno nel primo paragrafo verrà di base confermato nel corso delle prossime ore e, più precisamente, in serata, quando le condizioni meteo, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, potranno tornare generalmente stabili e asciutte, salvo qualche blanda eccezione sulle aree liguri dell'estremo ponente. Sul resto del Paese avanzeranno anche schiarite quantomeno parziali, come vedremo nel prossimo paragrafo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Maggiori addensamenti solo al nordovest e Sardegna

Sulla nostra Penisola si apriranno ampi sprazzi di cielo sereno, con maggiori addensamenti possibili solo sulle regioni nordoccidentali e sulla Sardegna, che tuttavia non innescheranno fenomenologia rilevante. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, continuando pertanto ad attestarsi mediamente oltre la media di riferimento. Il miglioramento sarà comunque temporaneo, in quanto un nuovo peggioramento è atteso già dalle prime ore della prossima notte, su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.