Meteo - Maggiori schiarite si affacciano in Italia, ma con nubi sempre in transito: i dettagli
Meteo - Maggiori schiarite insistono quest'oggi sull'Italia, con temperature mediamente in aumento grazie all'imposizione dell'Anticiclone azzorriano: i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Stabilità e relativo bel tempo quest'oggi
Nella giornata odierna le condizioni meteo non solo si confermano generalmente stabili e asciutte come da qualche giorno a questa parte, ma sono caratterizzate anche da maggiori schiarite rispetto anche solo a ieri, che insistono soprattutto sulle regioni nordoccidentali, ma che prima di un riannuvolamento hanno interessato pure il medio Tirreno. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Assenza di piogge in tutto il Paese
L'espansione dell'Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale è il principale responsabile della generale assenza di fenomeni in Italia. Esso tiene sotto scacco la nostra Penisola già da qualche giorno e lo farà per ancora altri, come approfondiremo in appositi editoriali. Le temperature, come scritto in precedenza, appaiono spesso e volentieri superiori alla media di riferimento, soprattutto alle quote medio-alte, ma non solo.
Prossime ore con stabilità insistente
In virtù di quanto scritto in precedenza emerge che l'evoluzione sinottica attesa per le prossime ore non sortirà novità rilevanti, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. E' proprio il caso di dire che l'Anticiclone continuerà a fare il bello e il cattivo tempo: se in una parte del Paese sembrano avanzare schiarite, in un'altra la nuvolosità la farà ancora da padrona, ma con assenza di fenomeni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima tutt'altro che invernale
Se negli scorsi giorni la presenza di un vasto tessuto nuvoloso ha mantenuto i valori massimi di temperatura spesso e volentieri al di sotto della media di riferimento, in particolare sulle aree di pianura, le schiarite di oggi, per quanto parziali, hanno riportato su le colonnine di mercurio laddove si sono effettivamente registrate, con le temperature destinate ancora a crescere in maniera graduale nei prossimi giorni. Il clima appare e apparirà dunque tutt'altro che invernale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.
Meteo – Ultimo weekend di febbraio con l’alta pressione, ma non mancheranno dei disturbi
22 Febbraio 2025 | ore 09:30
Meteo Italia – Weekend stabile con nuvolosità su alcune regioni, ma la prossima settimana atteso peggioramento
22 Febbraio 2025 | ore 07:32
Meteo – Inizio di Marzo con maltempo atlantico, poi nuova rimonta dell’Anticiclone? La tendenza
21 Febbraio 2025 | ore 21:53
Meteo Milano – Alle porte di un Weekend nuvoloso e con qualche possibile piovasco: le previsioni
21 Febbraio 2025 | ore 21:31